; ; Ricetta Tzatziki smirneico - La ricetta di Piccole Ricette
Tzatziki smirneico

Tzatziki smirneico

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Tzatziki smirneico

Condividi

Lo Tzatziki smirneico è forse una delle ricette più conosciute e apprezzate della cucina greca, anche se in realtà è molto diffuso anche in Bulgaria, Albania e Armenia. Si tratta di una salsa a base di yogurt, cetrioli, aglio e aneto. Servilo in ciotoline accompagnandolo con pane, crackers, verdure fritte, polpette e tutto ciò che la fantasia ti suggerisce.

Per prima cosa lava bene, pela e grattugia grossolanamente il cetriolo, dopodiché mettilo in un colino posizionato su una ciotola e lascialo scolare per almeno 1 ora, dopodiché strizzalo bene e mettilo in una ciotolina.

A parte taglia gli spicchi di aglio a metà, elimina i germogli interni e riduci gli spicchi in crema, pestandoli in un mortaio o utilizzando uno schiaccia aglio, quindi metti la crema ottenuta nella ciotola assieme ai cetrioli.

Aggiungi lo yogurt greco nella ciotola assieme all’aglio e al cetriolo, poi mescola bene il tutto, unendo anche l’olio di oliva, l’aneto fresco tritato e se lo vuoi mettere, l’aceto bianco.

Per finire, aggiusta lo Tzatziki con un generoso pizzico di sale, mescola bene e servilo subito in tavola, oppure conservalo in frigorifero fino al momento di servirlo.

In frigorifero lo Tzatziki si conserva per 3 o 4 giorni, ricoprendone la superficie con dell’olio di oliva e chiudendolo in un barattolo di vetro.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Carciofi alla giudia
precedente
Carciofi alla giudía
successivo
Reginelle
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 190 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di yogurt greco bianco
3-4 spicchi di aglio
1 cetriolo
1 generoso pizzico di sale
3 cucchiai di aneto fresco tritato
4 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di aceto bianco (facoltativo)
Carciofi alla giudia
precedente
Carciofi alla giudía
successivo
Reginelle