
Vellutata gialla al pepe rosa
Colora la tua tavola
Ingredienti
- 350 g di polpa di zucca a cubetti
- 400 g di patate a cubetti
- 350 g di peperone giallo a cubetti
- 1 cipolla bianca tritata
- 100 g di fagioli bianchi di Spagna bolliti (anche in scatola)
- 500 ml di brodo vegetale caldo
- 100 ml di panna fresca liquida
- pepe rosa per guarnire
- qualche rametto di timo fresco
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Vellutata gialla al pepe rosa
La vellutata gialla al pepe rosa è un primo piatto ideale per scaldarsi durante le giornate più fredde, rendendo al contempo la tavola più colorata e allegra! Il colore giallo di questa vellutata infatti è perfetto per farsi venire il buonumore!
Per questo piatto ti servirà un buon brodo vegetale. Se vuoi puoi realizzarlo seguendo la ricetta://3043 Brodo vegetale che trovi nella sezione delle preparazioni base. Per quanto riguarda invece i fagioli, puoi usare tranquillamente quelli in scatola, ricordandoti solo di scolarli e sciacquarli bene prima di usarli.
Per preparare la Vellutata gialla al pepe rosa inizia facendo scaldare in una pentola capiente, posta su fuoco vivace, un generoso filo di olio di oliva e non appena sarà ben caldo, metti a rosolare una cipolla bianca tritata assieme a 350 g di peperone giallo a cubetti, 350 g di polpa di zucca a cubetti e 400 g di patate a cubetti, quindi lascia rosolare bene queste verdure, mescolandole di tanto in tanto fino a quando saranno leggermente colorite.
A questo punto unisci 500 ml di brodo vegetale caldo e 100 g di fagioli bianchi di Spagna, abbassa la fiamma e prosegui la cottura per circa 30-35 minuti o comunque fino a quando tutte le verdure saranno ben cotte e ammorbidite.
Una volta cotte le verdure, frulla il tutto con un frullatore a immersione, in maniera da ottenere una crema vellutata.
Se vuoi, invece di utilizzare un frullatore a immersione come questo https://amzn.to/31Rdms5 puoi utilizzare un frullatore normale.
Se vuoi rendere la crema ancora più vellutata, passala attraverso un colino a maglie fini, schiacciandola e mescolandola con una spatola.
Aggiusta di sale la vellutata, poi versala nei piatti fondi o in ciotoline e termina con poca panna fresca liquida, un pochino di pepe rosa schiacciato o tritato, una macinata di pepe nero e qualche rametto di timo fresco. La tua vellutata gialla al pepe rosa è pronta per essere servita! Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
350 g di polpa di zucca a cubetti | |
400 g di patate a cubetti | |
350 g di peperone giallo a cubetti | |
1 cipolla bianca tritata | |
100 g di fagioli bianchi di Spagna bolliti (anche in scatola) | |
500 ml di brodo vegetale caldo | |
100 ml di panna fresca liquida | |
pepe rosa per guarnire | |
qualche rametto di timo fresco | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android