
Verdure in pastella
Ideali anche come aperitivo
Ingredienti
- 900 g di verdura mista pulita e a pezzetti
- 3 uova
- 220 g di farina 00 o di riso
- 8 g di lievito chimico in polvere per preparazioni salate
- 300 ml di acqua frizzante
- farina 00 o di riso per infarinare q.b.
- olio di semi di arachidi per friggere q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Verdure in pastella
Le verdure in pastella sono uno di quegli antipasti ideali anche da servire per l’aperitivo, magari accompagnate dalle tue saliste preferite in cui intingerle. Preparare queste verdure in pastella è semplice e volendo potrai usare le verdure che preferisci, perché la scelta è davvero ampia! Io ho scelto broccoli, zucchine, fagiolini, cavolfiore e zucca.
Per preparare le verdure in pastella, mentre fai scaldare abbondate olio di semi di arachidi in una padella capiente posta su fuoco vivace, prepara la pastella: sguscia le 3 uova e separa i tuorli dagli albumi, mettendoli in ciotole separate, poi mescola i tuorli assieme a 300 ml di acqua frizzante, unisci 220 g di farina 00 o di riso precedentemente setacciata con 8 g di lievito e un pizzico di sale, quindi aggiungi poco pepe macinato e mescola con cura il tutto.
A parte monta gli albumi a neve ferma usando le fruste elettriche e non appena saranno ben montati, incorporali alla pastella mescolando delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno, fino a quando la pastella sarà liscia e omogenea, priva di grumi.
In una ciotola metti un po’ di farina 00 e infarina molto bene le verdure pulite e tagliate a pezzetti, quindi immergile nella pastella, poi prelevane una per volta e mettile a friggere nell’olio bollente fino a quando saranno leggermente dorate.
Per friggerle alla perfezione l’olio dovrebbe avere una temperatura che oscilla tra i 175 °C e i 180 °C, quindi se non possiedi un termometro da olio puoi verificarne la temperatura semplicemente immergendo uno stecchino di legno nell’olio: quando attorno allo stecchino si formeranno tante piccole bollicine, significa che la temperatura è giusta.
Personalmente trovo che la padella perfetta per friggere sia questa https://amzn.to/2HoEd3H ossia una padella in ghisa spessa che, oltre a rilasciare il calore lentamente e in maniera omogenea, mantiene molto bene la temperatura.
Man mano che sono cotte, preleva le verdure in pastella fritte, con una schiumarola o una ramina a ragno e mettile a scolare su dei fogli di carta assorbente da cucina, quindi servi immediatamente le tue verdure in pastella accompagnandole con una salsa a piacere. Io ti consiglio di provarle con la buonissima ricetta://4792 Spicy Mayo.
Articoli correlati
Ingredienti
900 g di verdura mista pulita e a pezzetti | |
3 uova | |
220 g di farina 00 o di riso | |
8 g di lievito chimico in polvere per preparazioni salate | |
300 ml di acqua frizzante | |
farina 00 o di riso per infarinare q.b. | |
olio di semi di arachidi per friggere q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android