
Canapè misti
L'antipasto più bello che c'è
Ingredienti
- 16 fettine di baguette spesse 1 centimetro
- 240 g di Philadelphia o altro formaggio spalmabile
- 2 cucchiai di succo di limone
- 2 cucchiai di erba cipollina tritata finemente
- 50 g di polpa di zucca a cubetti da 2-3 centimetri di lato
- 1 cucchiaino di miele
- 40 g di peperone rosso
- 40 g di zucchina
- 40 g di melanzana
- 4 fettine piccole di prosciutto crudo
- 4 pezzetti di Roquefort
- 4 pezzetti di Brie o Camembert
- 4 fettine piccole di salmone affumicato
- 1 cucchiaio di mandorle a lamelle
- qualche fogliolina di aneto fresco
- qualche filo di erba cipollina
- qualche foglia di dragoncello
- scorza grattugiata di limone non trattato q.b.
- 2 olive taggiasche denocciolate
- fili di peperoncino o peperoncino secco tritato q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio di oliva q.b.
Preparazione Canapè misti
I canapè sono una preparazione della cucina francese, in pratica si tratta di piccoli antipasti, messi sopra a un pezzetto di pane, oppure su gallette, barchette di pasta sfoglia o frolla e su qualsiasi supporto adatto a essere presentato disteso su un piatto e ritagliato in forme belle e piacevoli, come stelle, cerchi o fiori. Questa ricetta ti permetterà di preparare dei bellissimi canapè misti, perfetti da servire come antipasto durante una cena importante oppure da servire come aperitivo.
Come per la ricetta://3352 Tagliere di formaggi e salumi, anche in questo caso gli ingredienti possono essere sostituiti in base ai tuoi gusti. Inoltre in questa ricetta ho utilizzato i fili di peperoncino (chiamati anche fili del Chili) e dato che non sono facilmente reperibili, puoi tranquillamente sostituirli con del semplice peperoncino secco tritato.
Per preparare i canapè misti, occupati innanzitutto della crema di formaggio: in una ciotola mescola 240 g di Philadelphia o altro formaggio spalmabile assieme a 2 cucchiai di succo di limone e 2 cucchiai di erba cipollina tritata finemente, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea, poi trasferiscila in una tasca da pasticcere munita di beccuccio a stella e tienila in frigorifero fino al momento di assemblare il tutto.
A parte prepara la zucca al miele, quindi fai rosolare 50 g di polpa di zucca a cubetti in una padella assieme a un filo di olio di oliva, salala e aggiungi un goccio di acqua e un cucchiaino di miele, quindi lascia cuocere il tutto per qualche minuto, mescolando delicatamente di tanto in tanto. Non appena la zucca sarà cotta e morbida (ma non sfatta), spegni il fuoco e tieni i cubetti da parte, lasciandoli raffreddare.
Ora occupati della dadolata di verdure. Taglia a pezzetti piccolissimi (dovranno essere al massimo 5 millimetri di lato) 40 g di peperone rosso, 40 g di zucchina e 40 g di melanzana, poi metti a rosolare la dadolata in una padella assieme a un filo di olio di olio di oliva e un pizzico di sale, lasciando cuocere fino a quando le verdure saranno cotte ma ancora sode. Spegni poi il fuoco e tieni anche la dadolata da parte.
A questo punto prepara tutte le guarnizioni, in modo da averle a portata per assemblare i vari canapè: prepara quindi i ciuffetti di aneto, in modo che non siano enormi ma nemmeno troppo piccoli, taglia a metà per il lungo alcuni fili di erba cipollina, per farlo dovrai inciderli alla base con un coltello e poi tirare le due estremità ricavate. Separa poi le foglie di dragoncello, grattugia la scorza di limone e taglia a metà due olive taggiasche denocciolate.
Una volta pronte tutte le guarnizioni, devi assemblare i canapè misti, che saranno di 4 tipi (quindi 4 canapè per ogni tipologia). Per realizzare il primo tipo (al salmone), disponi 4 fettine di baguette sul piano di lavoro, spremi la tasca da pasticcere direttamente sulle fettine in modo da realizzare dei ciuffi di crema al formaggio su un lato, poi adagia sopra ogni fetta una fettina di salmone affumicato e completa con un pochino di scorza di limone, un ciuffetto di aneto, qualche lamella di mandorla e poco pepe macinato.
Per realizzare il secondo tipo (al prosciutto), disponi 4 fettine di baguette sul piano di lavoro, poi procedi come prima, spremendo la tasca da pasticcere direttamente sulle fettine in modo da realizzare dei ciuffi di crema su un lato, aggiungi una fettina piccola di prosciutto e mezza oliva su ogni fettina, poi completa con ciuffetti di aneto, scorza di limone grattugiata e fili di erba cipollina.
Per realizzare il terzo tipo (alla dadolata di verdure), disponi 4 fettine di baguette sul piano di lavoro, poi come per le precedenti, spremi la tasca da pasticcere direttamente sulle fettine in modo da realizzare dei ciuffi di crema su un lato, poi aggiungi una cucchiaiata di dadolata di verdure e completa con ciuffetti di aneto fresco.
Ora non ti resta che realizzare il quarto tipo (ai formaggi). Per farlo, disponi le ultime 4 fettine di baguette sul piano di lavoro, poi come prima, spremi la tasca da pasticcere direttamente sulle fettine in modo da realizzare dei ciuffi di crema su un lato, adagia un pezzetto di Roquefort e un pezzetto di Brie o Camembert, completa con i cubetti di zucca, qualche fogliolina di dragoncello fresco e pochi fili di peperoncino, o in alternativa un pizzico di peperoncino secco tritato.
Una volta pronti tutti i canapè misti, disponili su un tagliere o un piatto da portata alternandoli fra loro e servili in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
16 fettine di baguette spesse 1 centimetro | |
240 g di Philadelphia o altro formaggio spalmabile | |
2 cucchiai di succo di limone | |
2 cucchiai di erba cipollina tritata finemente | |
50 g di polpa di zucca a cubetti da 2-3 centimetri di lato | |
1 cucchiaino di miele | |
40 g di peperone rosso | |
40 g di zucchina | |
40 g di melanzana | |
4 fettine piccole di prosciutto crudo | |
4 pezzetti di Roquefort | |
4 pezzetti di Brie o Camembert | |
4 fettine piccole di salmone affumicato | |
1 cucchiaio di mandorle a lamelle | |
qualche fogliolina di aneto fresco | |
qualche filo di erba cipollina | |
qualche foglia di dragoncello | |
scorza grattugiata di limone non trattato q.b. | |
2 olive taggiasche denocciolate | |
fili di peperoncino o peperoncino secco tritato q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. | |
olio di oliva q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android