; ; Ricetta Biscottini di frolla montata senza uova - La ricetta di Piccole Ricette
  • Home
  • Dolci
  • Biscottini di frolla montata senza uova
Biscottini di frolla montata senza uova

Biscottini di frolla montata senza uova

Profumatissimi e senza uova

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Biscottini di frolla montata senza uova

Condividi

I Biscottini di frolla montata senza uova sono dei dolcetti perfetti da servire a colazione o a merenda, magari assieme a una bella tazza di caffè o di tè. Come per la classica pasta frolla montata, anche in questo caso la preparazione dell’impasto è davvero semplice e potrai dargli forma con la mitica sparabiscotti.

Per la buona riuscita della frolla è importante che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente, compreso il burro, quindi se vuoi, a questo link https://youtu.be/CSP0A1uVpOw trovi un video su come ammorbidire velocemente il burro, senza correre il rischio di scioglierlo.

Per preparare questi Biscottini di frolla montata senza uova, metti in una ciotola 125 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente, 80 g di zucchero a velo, i semi di mezza bacca di vaniglia e la scorza grattugiata di 1 limone non trattato.

Sbatti bene il tutto con una frusta a mano fino a quando avrai ottenuto un composto liscio e spumoso, dopodiché unisci 75 g di yogurt greco a temperatura ambiente e sbatti ancora con la frusta per incorporarlo bene.

Per finire aggiungi un pizzico di sale e 280 g di farina 00, quindi mescola bene il tutto prima con una spatola e poi con le mani fino ad ottenere un composto molto denso, come una frolla ma più morbida.

Forma due salsicciotti e mettine uno alla volta in una sparabiscotti, quindi spara i biscotti su delle placche o delle teglie antiaderenti.

Io di solito con questo impasto uso questa https://amzn.to/30h1JpJ ossia la mitica sparabiscotti che mi permette, sostituendo i vari dischi, di ottenere biscotti dalle forme più disparate.

Se vuoi usare la tasca da pasticcere al posto della sparabiscotti ti basterà utilizzare 70-80 g di farina in meno, così l’impasto sarà più morbido e spremibile.

A questo punto metti i tuoi pasticcini di frolla montata a rassodare in frigorifero per almeno mezz’ora. Per intenderci, premendo leggermente i biscotti con un dito, la frolla non deve cedere o risultare appiccicosa ma rimanere in forma.

Una volta rassodati, metti a cuocere i tuoi biscottini di frolla montata senza uova nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 15-18 minuti, o comunque fino a quando saranno cotti e leggermente dorati in superficie. Quando saranno cotti, sfornali, lasciali raffreddare completamente e poi decora i tuoi biscottini con un pochino di zucchero a velo.

Una volta cotti puoi conservare i tuoi biscottini di frolla montata senza uova in un barattolo di vetro o una scatola di latta per 5-6 giorni circa. Volendo puoi congelare l’impasto crudo, così quando vorrai utilizzarlo, ti basterà scongelarlo in frigorifero e poi portarlo a temperatura ambiente, prima di lavorarlo un po’ e formare i biscotti (che poi andranno rimessi in frigorifero a rassodare).

Se vuoi realizzare in casa un vassoio di pasticcini misti, puoi preparare anche dei buonissimi bignè da riempire come vuoi, seguendo la ricetta://3251 Pasta choux per bigne e eclair oppure delle paste secche seguendo la ricetta://3202 Pasticcini alla mandorla o la ricetta://4379 Prussiane di sfoglia.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Insalata di rucola e tonno
precedente
Insalata di rucola e tonno
Spicchi di patate al timo
successivo
Spicchi di patate al timo
  • 320 min
  • 30 porzioni
  • Difficoltà media
  • 88 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

280 g di farina 00
80 g di zucchero a velo
125 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
75 g di yogurt greco a temperatura ambiente
i semi di mezza bacca di vaniglia
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
1 pizzico di sale
zucchero a velo q.b.
Insalata di rucola e tonno
precedente
Insalata di rucola e tonno
Spicchi di patate al timo
successivo
Spicchi di patate al timo