; ; Ricetta Brownies al burro di arachidi - La ricetta di Piccole Ricette
Brownies al burro di arachidi

Brownies al burro di arachidi

Peccaminosi e irresistibili

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Brownies al burro di arachidi

Condividi

Se dovessi descrivere in una parola questi Brownies al burro di arachidi, direi che sono Peccaminosi. Una soffice e umida base di brownies, sormontata da uno strato variegato di burro di arachidi, che donerà tutto il suo aroma inconfondibile a questo dolce così goloso e apprezzato da tutti i cioccolatodipendenti del mondo.

Per preparare i Brownies al burro di arachidi, inizia occupandoti dell’impasto di base dei brownies: setaccia in una ciotola 160 g di farina di tipo 0 o Manitoba, un pizzico di sale e 30 g di cacao amaro in polvere, quindi tieni questo mix secco da parte.

A parte fai sciogliere a bagnomaria 200 g di cioccolato fondente tritato assieme a 130 g di burro, mettendoli in una ciotola di metallo posta su di una pentola con acqua in ebollizione. Non appena il cioccolato e il burro saranno ben sciolti, togli dal calore la ciotola e lascia intiepidire il composto.

Quando il mix di burro e cioccolato si sarà intiepidito, trasferiscilo in una ciotola capiente, aggiungi 160 g di zucchero semolato e 4 uova una per volta, sbattendo bene con una frusta il composto dopo ogni aggiunta.

Incorpora a questo punto il mix di farina e cacao amaro, poco per volta e mescolando bene per amalgamare con cura il tutto. Quando avrai ottenuto un impasto liscio e omogeneo, versalo in uno stampo rettangolare di circa 20 x 20 centimetri foderato con un foglio di carta da forno e poi occupati della crema al burro di arachidi.

Di solito, per preparare i brownies io utilizzo uno stampo come questo https://amzn.to/3tAlW7B che ha le dimensioni giuste per queste dosi.

In una ciotola mescola 200 g di burro di arachidi assieme a un uovo, poi con un cucchiaio spargi la crema ottenuta sullo strato al cioccolato. Per ottenere l’effetto marmorizzato, passa uno stecco di legno o la lama di un coltello nell’impasto, effettuando movimenti a spirale.

Metti a cuocere i tuoi Brownies al burro di arachidi nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 35-40 minuti circa tenendo conto che è importante però non cuocere troppo il dolce, per non rendere i brownies troppo asciutti, quindi non preoccuparti se noterai che il centro del dolce non è ancora completamente cotto, si rassoderà una volta raffreddato.

Una volta cotto, sforna il dolce e lascialo raffreddare completamente, prima di sformarlo e tagliarlo in 16 quadrotti di circa 6 x 6 centimetri.

Una volta pronti, questi brownies al burro di arachidi si conservano bene per 4-5 giorni in un luogo fresco e ben coperti, in modo che non si secchino.

Se ami oltremodo il burro di arachidi, puoi utilizzarlo per preparare dei biscotti semplicissimi, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3892 Biscotti veloci al burro di arachidi.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Composta di fragole alla lavanda
precedente
Composta di fragole alla lavanda
Pollo arrosto al sake
successivo
Pollo arrosto al sake
  • 90 min
  • 16 porzioni
  • Difficoltà media
  • 305 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

160 g di farina di tipo 0 o Manitoba
1 pizzico di sale
30 g di cacao amaro in polvere
130 g di burro
200 g di cioccolato fondente tritato
160 g di zucchero semolato
5 uova
200 g di burro di arachidi
Composta di fragole alla lavanda
precedente
Composta di fragole alla lavanda
Pollo arrosto al sake
successivo
Pollo arrosto al sake