
Rosti di carote
I Rosti in versione estiva
Ingredienti
- 800 g di carote
- 1 cipolla bianca
- 1 cucchiaio di fecola di patate
- salsa al cren o salsa tartara per guarnire q.b.
- qualche fogliolina di aneto o prezzemolo fresco per guarnire
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Rosti di carote
I Rosti di carote sono la versione estiva, se così si può dire, dei più classici rosti di patate, una preparazione tipicamente svizzera realizzata a base di patate grattugiate e cotte in padella. Questa versione è preparata invece con le carote.
Per fare in modo che le carote non si disfino durante la cottura è necessario però aggiungere un pochino di fecola di patate, per reintegrare quella parte di amido che torna utile per legare gli ingredienti durante la cottura.
Per prima cosa, pela 800 g di carote e grattugiale con una grattugia a fori larghi, quindi mettile in una ciotola. Sbuccia la cipolla e grattugia anche questa, magari utilizzando una grattugia a fori piccoli oppure una mandolina, in maniera da ottenere delle fettine sottilissime, poi aggiungila nella ciotola assieme alle carote.
Personalmente, quando devo grattugiare le carote per preparare questi Rosti di carote, utilizzo questa https://amzn.to/2lPCFCs ossia una grattugia con le lame super affilate, così non devo fare troppa fatica a grattugiare alimenti duri come le carote.
Condisci le carote e le cipolle con un filo di olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe, poi lasciale riposare per 20 minuti circa.
Trascorso questo tempo, unisci 1 cucchiaio di fecola di patate e mescola bene tutto quanto, poi lascia riposare il composto per altri 10 minuti. Se vedi che il composto è troppo asciutto, puoi aggiungere un goccio di acqua per renderlo più umido, in questo modo si forme una sorta di pastella leggera che aiuterà a tenere cose le carote.
Nel frattempo scalda una padella antiaderente su fuoco vivace e ungila con un filo di olio, poi appena sarà ben calda, preleva poco composto alla volta e con le mani cerca di formare dei dischetti appiattiti.
Metti a cuocere qualche dischetto per volta nella padella, lasciandoli cuocere fino a quando saranno ben dorati, poi aiutandoti con una paletta girali sottosopra e lasciali cuocere anche dall’altro lato.
Man mano che sono cotti, adagiali su un piatto da portata e quando saranno tutti pronti, guarniscili con un ciuffetto di salsa al cren o di salsa tartara e una fogliolina di aneto o prezzemolo e servili subito in tavola.
Queste due salse si trovano facilmente già pronte, ma se vuoi, puoi prepararle in casa, seguendo la ricetta://1375 Salsa al cren oppure la ricetta://1234 Salsa tartara.
Articoli correlati
Ingredienti
800 g di carote | |
1 cipolla bianca | |
1 cucchiaio di fecola di patate | |
salsa al cren o salsa tartara per guarnire q.b. | |
qualche fogliolina di aneto o prezzemolo fresco per guarnire | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android