
Burrata elettrica
La rivisitazione dei tomini elettrici piemontesi
Ingredienti
- 2 burrate
- 2-3 pomodori
- 120 g di pinoli sgusciati
- 5 g di prezzemolo fresco
- mezzo spicchio di aglio sbucciato
- mezzo cucchiaino di peperoncino secco tritato
- 4 cucchiai di olio di oliva
- 2 acciughe sott’olio ben scolate
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
- sale q.b.
Preparazione Burrata elettrica
L’idea di questa burrata elettrica mi è venuta dopo aver preparato le tartine elettriche, che a loro volta sono una rivisitazione del più classico tomino elettrico piemontese. Anche in questo caso ho deciso di rivisitare la ricetta tradizionale facendola diventare qualcosa di diverso ma senza perdere quello che conta: il suo sapore intenso e deciso che dà la scossa!
Per preparare la burrata elettrica inizia occupandoti della salsa: in un mixer dotato di lame in metallo metti 5 g di prezzemolo fresco, 2 acciughe sott’olio ben scolate, mezzo spicchio di aglio sbucciato, mezzo cucchiaino di peperoncino secco tritato, 4 cucchiai di olio di oliva, un generoso pizzico di sale e 1 cucchiaio di aceto di vino bianco.
Aziona il mixer a scatti fino a quando avrai ottenuto un composto piuttosto fine. Trasferisci questo mix in una ciotola e lascialo riposare per 15 minuti, in maniera che i sapori e i profumi si amalgamino bene fra loro.
Per questo genere di preparazioni io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2qZJ7ZV un tritatutto dotato di 4 lame, che torna molto utile perché le lame poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce.
A parte fai tostare 120 g di pinoli in una padella posta su fuoco basso e non appena saranno ben coloriti e profumati, spegni il fuoco e lasciali raffreddare.
Taglia i pomodori a fette e disponili in un piatto, quindi adagiaci sopra la burrata, cospargi il tutto con i pinoli tostati e condisci con la salsina al prezzemolo piccante.
Servi la tua burrata elettrica in tavola e buon appetito! Se vuoi, puoi impreziosire la tua burrata elettrica con germogli di porro o di alfa-alfa.
Se ami la burrata, un altro piatto che ti consiglio di provare è la buonissima ricetta://1438 Penne alla burrata.
Articoli correlati
Ingredienti
2 burrate | |
2-3 pomodori | |
120 g di pinoli sgusciati | |
5 g di prezzemolo fresco | |
mezzo spicchio di aglio sbucciato | |
mezzo cucchiaino di peperoncino secco tritato | |
4 cucchiai di olio di oliva | |
2 acciughe sott’olio ben scolate | |
1 cucchiaio di aceto di vino bianco | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android