
Caprino alla paprica
Multiuso e freschissimo
Ingredienti
- 320 g di caprino fresco
- 1 cucchiaio di paprica dolce o affumicata in polvere
- le foglie di un cipollotto verde tagliate a rondelle
- 1 rametto di timo
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Caprino alla paprica
Non chiamatela banalmente salsa, il Caprino alla paprica è una di quelle preparazioni multiuso che amo tanto. Si può gustare così, da solo, in purezza oppure spalmato su tartine e fette di pane, può diventare una golosa farcitura per degli involtini di speck o prosciutto crudo o perché no, come ripieno per dei peperoncini dolci, dei pomodorini o delle uova sode. Insomma, usalo come ti suggerisce la fantasia perché sono sicura che troverai altri mille modi di utilizzarlo!
Per preparare il Caprino alla paprica, inizia sbriciolando 320 g di caprino con una forchetta, mettendolo in una ciotola e aggiungendo un generoso pizzico di sale.
Aggiungi al caprino le foglie di un cipollotto verde tagliate a rondelle, un generoso filo di olio di oliva, poi cospargi il tutto con un cucchiaino abbondante di paprica dolce o affumicata in polvere e guarnisci con un rametto di timo fresco. Fatto. Così semplice eppure così gustoso.
Prova a servire questo caprino alla paprica come parte integrante del mio tagliere che puoi realizzare seguendo la ricetta://3352 Tagliere di formaggi e salumi, vedrai che sarà un successo!
Di solito, quando servo questo tagliere, lo posiziono su un piatto di legno rotante come questo https://amzn.to/2VytGrA così lo posso mettere al centro della tavola e ognuno può far girare il piatto prendendo ciò che preferisce.
Articoli correlati
Ingredienti
320 g di caprino fresco | |
1 cucchiaio di paprica dolce o affumicata in polvere | |
le foglie di un cipollotto verde tagliate a rondelle | |
1 rametto di timo | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android