; ; Ricetta Insalata agrodolce di pomodori e peperoni - La ricetta di Piccole Ricette
Insalata agrodolce di pomodori e peperoni

Insalata agrodolce di pomodori e peperoni

Il contorno fresco e saporito

Extra:
  • Economica
  • Piccante
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Insalata agrodolce di pomodori e peperoni

Condividi

Quando fa caldo, ma davvero caldo, la voglia di mangiare si fa meno insistente, si ha voglia di piatti freschi, leggeri e ricchi di acqua. Ecco, questa Insalata agrodolce di pomodori e peperoni è un contorno perfetto per gli amanti dei piatti freschi ma saporiti.

Per preparare questa Insalata agrodolce di pomodori e peperoni inizia lavando i due peperoni e i pomodori, poi taglia in 4 i peperoni eliminando il picciolo, i semini e i filamenti banchi interni e riduci le falde a striscioline sottili, quindi mettile in una ciotola capiente.

Di solito, per tagliare le verdure a striscioline sottili utilizzo questa https://amzn.to/2S6jLJl ossia una mandolina regolabile molto comoda e ben affilata.

Taglia i 4 pomodori a spicchi sottili e aggiungili nella ciotola assieme ai peperoni, poi pela la cipolla rossa e taglia anche questa a fettine, aggiungendola agli altri ingredienti nella ciotola.

Con un coltello taglia a striscioline qualche foglia di basilico e aggiungi anche queste nella ciotola.

A parte prepara il condimento: in un barattolino munito di coperchio metti un generoso pizzico di sale, 1 cucchiaio di miele di acacia, due o tre cucchiai di aceto di vino bianco e qualche goccia di Tabasco (questa è facoltativa quindi se vuoi puoi non metterla), quindi chiudi il barattolo e agitalo bene, in modo da far sciogliere il sale e dissolvere il miele.

Apri nuovamente il barattolo, quindi unisci un generoso filo di olio di oliva, poi richiudilo e agitalo di nuovo. Il condimento è pronto, a questo punto potrai condire subito la tua Insalata agrodolce di pomodori e peperoni, mescolandola bene e guarnendola con foglie di basilico fresco.

Se anche tu ami i sapori agrodolci, ti consiglio di provare anche la buonissima ricetta://4363 Insalata agrodolce di verdure.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Merluzzo tiepido alle olive
precedente
Merluzzo tiepido alle olive
Caprino alla paprica
successivo
Caprino alla paprica
  • 20 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 319 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 pomodori maturi
1 peperone giallo medio
1 peperone rosso medio
1 cipolla rossa grande
qualche foglia di basilico fresco
olio di oliva q.b.
1 cucchiaio di miele di acacia
aceto di vino bianco q.b.
qualche goccia di Tabasco (facoltativo)
sale q.b.
Merluzzo tiepido alle olive
precedente
Merluzzo tiepido alle olive
Caprino alla paprica
successivo
Caprino alla paprica