
Carrè di agnello in crosta di erbe
Il secondo piatto da ristorante stellato
Ingredienti
- 1 carrè di agnello da circa 1 kg
- 100 g di mollica di pancarré
- 10 g di foglie di prezzemolo fresco
- 5 g di foglie di timo fresco
- 5 g di aghi di rosmarino fresco
- 4 foglie di salvia fresche
- 30 g di grana padano grattugiato
- 50 g di senape
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Carrè di agnello in crosta di erbe
Il Carrè di agnello in crosta di erbe è un secondo piatto elegante e raffinato, ma al contempo anche molto rustico e saporito, perfetto da servire nelle occasioni di festa o per una cena importante. Per ottenere un risultato perfetto però è necessario seguire attentamente alcune regole fondamentali, perché la carne non deve essere troppo cotta ma nemmeno troppo cruda, per risultare tenera e succosa.
I tempi di cottura potranno sembrarti brevi, e in effetti lo sono, perché la carne di agnello, dà il suo meglio quando viene servita al sangue o comunque rosata internamente (in media, i tempi di cottura del carrè si aggirano intorno ai 20 minuti per chilo). Ad ogni modo, se preferisci, puoi allungare i tempi di cottura in maniera da cuocere la carne secondo i tuoi gusti, però tieni conto che se viene cotto troppo, il carrè risulterà decisamente più asciutto.
Prima di iniziare, quindi ecco un paio di dritte sul taglio della carne: procurati dal macellaio un carrè di agnello intero, del peso di circa 1 kg (in linea di massima saranno 2-3 costolette a persona), fatti ripulire le ossa che spuntano dalla carne e per comodità, fatti incidere anche le vertebre tra una costoletta e l’altra, in questo modo il taglio, una volta cotto, sarà molto più facile. Oltre a questo, per evitare che il carrè perda la forma in cottura, puoi fartelo legare longitudinalmente, in maniera tale che, nonostante i tagli alla base delle vertebre tra le costolette, il pezzo rimanga ben unito e coeso.
Per preparare il Carrè di agnello in crosta di erbe, inizia accendendo il forno a 200 °C in modalità statica, e non appena avrà raggiunto la temperatura impostata, procedi occupandoti del carrè: ungilo con un filo di olio di oliva, salalo e cospargilo bene su tutta la superficie con un po’ di pepe, massaggiandolo con attenzione per distribuire uniformemente il condimento.
Scalda una padella capiente (meglio se di ghisa e comunque ti consiglio di usare una padella che possa andare anche in forno) su fuoco vivace e ungila con poco olio di oliva, poi quando sarà ben calda, metti a rosolare il carrè, girandolo di tanto in tanto fino a quando sarà ben rosolato e colorito da tutti i lati.
Personalmente trovo che la padella perfetta per cuocere l’agnello sia questa https://amzn.to/2HoEd3H ossia una padella in ghisa spessa che, oltre a rilasciare il calore lentamente e in maniera omogenea, mantiene molto bene la temperatura.
Trasferisci il carrè di agnello con la pentola in forno a cuocere per 7-8 minuti e nel frattempo prepara il mix per la crosta.
In un mixer dotato di lame in metallo metti 100 g di mollica di pancarré, 10 g di foglie di prezzemolo fresco, 5 g di foglie di timo fresco, 5 g di aghi di rosmarino fresco, 4 foglie di salvia fresche, un cucchiaio di olio di oliva, 30 g di grana padano grattugiato, un pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi aziona il mixer a scatti fino ad ottenere un composto bricioloso di color verde acceso, molto profumato.
Quando saranno trascorsi i 7-8 minuti di cottura, tira fuori il carrè dal forno e spennellalo su tutta la superficie con i 50 g di senape, poi rivestilo con la panatura alle erbe, pressandola un po’ per farla aderire bene alla carne.
Rimetti il tuo Carrè di agnello in crosta di erbe nel forno per altri 10-12 minuti, trascorsi i quali potrai sfornare il carrè, avvolgerlo delicatamente in un foglio di alluminio e lasciarlo riposare per 5 minuti, prima di tagliarlo a fette e servirlo in tavola.
Personalmente credo che il contorno migliore per il Carrè di agnello in crosta di erbe siano delle buone patate arrosto, quindi se vuoi, puoi seguire la ricetta://3122 Patate novelle alla paprica oppure la ricetta://3492 Patate al forno al limone.
Articoli correlati
Ingredienti
1 carrè di agnello da circa 1 kg | |
100 g di mollica di pancarré | |
10 g di foglie di prezzemolo fresco | |
5 g di foglie di timo fresco | |
5 g di aghi di rosmarino fresco | |
4 foglie di salvia fresche | |
30 g di grana padano grattugiato | |
50 g di senape | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android