; ; Ricetta Mazzancolle esotiche - La ricetta di Piccole Ricette
Mazzancolle esotiche

Mazzancolle esotiche

L’accostamento particolare ma azzeccatissimo

Extra:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Mazzancolle esotiche

Condividi

Le mazzancolle esotiche sono un secondo piatto a dir poco particolare, con un accostamento di ingredienti e di sapori che però funzionano davvero molto bene assieme. Provare per credere!

Per preparare le mazzancolle esotiche, inizia occupandoti del cavolfiore: tritalo con un coltello e mettilo a rosolare per 5 minuti in una padella capiente posta su fuoco vivace assieme a un filo di olio, dopodiché, quando sarà rosolato ma ancora abbastanza sodo, spegni il fuoco, aggiustalo di sale e lascialo intiepidire.

Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/3p4Ndxq ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea

A questo punto occupati del mix di avocado mango e peperone: pela il mango e riduci la polpa a cubetti piccoli, dopodiché taglia a cubetti anche il peperone rosso, poi apri a metà l’avocado, elimina il grosso seme centrale e riduci anche la polpa di questo a cubetti. Metti tutto in una ciotola e condisci con un pizzico di sale, il succo di un lime e un filo di olio di oliva, quindi mescola bene e tieni da parte.

Ora puoi cuocere le tue mazzancolle: falle rosolare in una padella posta su fuoco vivace assieme a un filo di olio, uno spicchio di aglio tagliato a metà e non appena saranno cotte secondo i tuoi gusti, spegni il fuoco e condiscile con un pizzico di sale, il succo di due lime e 10 g di prezzemolo fresco tritato.

Assembla le tue mazzancolle esotiche, mettendo sul fondo di due piatti da portata un po’ di cavolfiore rosolato, aggiungi le mazzancolle saltate in padella e un po’ di mix di avocado, mango e peperone.

Guarnisci con spicchi di lime e termina i piatti con un pochino di erba cipollina fresca tritata e voilà, le tue mazzancolle esotiche sono pronte per essere servite!

Se non ami l’avocado allora puoi sempre usare la salsa al mango per condire queste mazzancolle: in questo caso puoi seguire la mia ricetta://1237 Salsa al mango.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Risotto al pesto
precedente
Risotto al pesto
Datteri al mascarpone e pistacchi
successivo
Datteri al mascarpone e pistacchi
  • 60 min
  • 3 porzioni
  • Difficoltà media
  • 259 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

800 g di mazzancolle pulite e sgusciate
1 spicchio di aglio
10 g di prezzemolo fresco tritato
il succo di tre lime
1 mango maturo non troppo grande
1 piccolo avocado hass
1 falda di peperone rosso
300 g di cavolfiore pulito
un pochino di erba cipollina fresca tritata
qualche spicchio di lime per servire
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Risotto al pesto
precedente
Risotto al pesto
Datteri al mascarpone e pistacchi
successivo
Datteri al mascarpone e pistacchi