; ; Ricetta Cheesecake curcuma e cannella - La ricetta di Piccole Ricette
Cheesecake curcuma e cannella

Cheesecake curcuma e cannella

Deliziosamente speziata

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Cheesecake curcuma e cannella

Condividi

Le Cheeecake sono una tra le tante specialità che si possono incontrare a New York e durante i miei viaggi  ne ho assaggiate parecchie, tutte buonissime e molto diverse fra loro, come questa Cheesecake curcuma e cannella, in cui le spezie, oltre a donare colore e allegria, regalano tutti i loro meravigliosi aromi al dolce.

Questa ricetta prevede l’utilizzo dell’estratto di vaniglia: se non lo hai o non lo trovi al supermercato, puoi cercarlo nei negozi specializzati in alimentari etnici, oppure puoi sostituirlo con dei semplici semi di mezza bacca di vaniglia. In alternativa puoi preparare l’estratto seguendo la ricetta del mix://SP046 Estratto di vaniglia che trovi nello Spicy Box.

Per preparare la Cheesecake curcuma e cannella comincia occupandoti della base di biscotti: in un pentolino posto su fuoco basso fai fondere 80 g di burro, poi lascialo intiepidire.

In un mixer metti 180 g di biscotti digestive e azionandolo a scatti, riducili in una polvere sottile, poi trasferiscili in una ciotola, aggiungi tutto il burro fuso e mescola bene con un cucchiaio.

Spargi questo mix bricioloso sul fondo di uno stampo a cerniera da circa 24 centimetri precedentemente foderato con carta da forno e livellalo bene sul fondo schiacciandolo con il dorso di un cucchiaio.

Per preparare questa deliziosa Cheesecake curcuma e cannella, io di solito uno stampo da 24 centimetri di diametro provvisto di cerniera come questo https://amzn.to/2Od5eqg che facilita molto la sformatura del dolce, una volta raffreddato.

Trasferisci lo stampo con la base di biscotti in freezer per 20 minuti e nel frattempo occupati della crema al formaggio.

In una ciotola capiente sbatti con le fruste elettriche 3 uova e 2 tuorli assieme a 120 g di zucchero di canna, fino a quando avrai ottenuto una crema densa, gonfia e molto chiara.

Unisci alla crema di uova e zucchero 1 cucchiaino colmo di curcuma in polvere, 1 cucchiaino raso di cannella in polvere, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia, 700 g di Philadelphia e 100 ml di panna fresca liquida, quindi aziona nuovamente le fruste e sbatti bene tutto quanto, in modo da ottenere una crema liscia e uniforme.

Per finire aggiungi un cucchiaio colmo di farina 00 e sbatti ancora fino a quando sarà ben incorporato.

Tira fuori dal freezer lo stampo e versa sulla base questa crema di formaggio, livellandola bene in superficie con il dorso di un cucchiaio.

Metti a cuocere la tua Cheesecake curcuma e cannella nel forno preriscaldato in modalità statica a 170 °C per circa 60 minuti, trascorsi i quali dovrai aprire leggermente lo sportello del forno e proseguire la cottura per altri 5 minuti. A fine cottura il centro della torta sarà ancora leggermente traballante, non preoccuparti, si rassoderà raffreddandosi.

Una volta cotta, toglila dal forno e lasciala raffreddare completamente prima a temperatura ambiente e poi mettila in frigorifero per almeno 3 ore.

Poco prima di servire la Cheesecake in tavola, toglila dallo stampo e spennellala in superficie con un po’ di sciroppo d’acero, che renderà la superficie lucida e donerà un tocco di sapore caramellato alla tua Cheesecake curcuma e cannella.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Insalata di fragole e zucchine
precedente
Insalata di fragole e zucchine
Penne al tonno e rucola
successivo
Penne al tonno e rucola
  • 120 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà media
  • 478 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

180 g di biscotti digestive
80 g di burro
700 g di Philadelphia
3 uova medie
2 tuorli
120 g di zucchero di canna
100 ml di panna fresca liquida
1 cucchiaino colmo di curcuma in polvere
1 cucchiaino raso di cannella in polvere
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
1 cucchiaio di farina 00
sciroppo d’acero per la finitura q.b.
Insalata di fragole e zucchine
precedente
Insalata di fragole e zucchine
Penne al tonno e rucola
successivo
Penne al tonno e rucola