
Cocco malocchio
Ingredienti
- 200 ml di latte di cocco
- 200 ml di panna fresca non zuccherata
- 22 g di colla di pesce in fogli
- 60 g + 1 cucchiaio di zucchero semolato
- 5 fette di kiwi (verde o giallo) spesse 3-4 millimetri
- succo di arancia rossa o mirtillo per guarnire q.b.
- 1 cucchiaino di marmellata di mirtilli o more (per le pupille)
- 200 ml di acqua
Preparazione Cocco malocchio
Cocco Malocchio, prezzemolo e finocchio! No, non era esattamente così, ma rende l’idea. Ecco quindi un dolce all’altezza della festa più terrificante dell’anno! In pratica si tratta di un budino al cocco realizzato in maniera tale da sembrare un orrido bulbo oculare che spunta dal piatto. I tuoi ospiti ne saranno entusiasti! Per realizzarlo, dovrai però procurarti gli stampi giusti: in commercio esistono dei multistampi con gli scomparti semisferici, quelli perfetti per realizzare questa ricetta sono di silicone morbido, ogni scomparto semisferico misura 8 centimetri di diametro, è alto 4 centimetri e contiene circa 150 ml di liquido. Tieni conto che per queste dosi ti serviranno 5 semisfere.
Per realizzare questi orridi budini, comincia preparando un po’ di gelatina da mettere sul fondo di ogni semisfera: questo strato serve per rendere più reale la consistenza dell’occhio. Metti quindi 10 g di colla di pesce spezzettata in un pentolino assieme a 200 ml di acqua fredda e dopo 10 minuti trasferisci il pentolino su fuoco basso, in modo da far sciogliere completamente la colla di pesce. Versa una cucchiaiata di questo liquido trasparente in ogni semisfera precedentemente foderata con la pellicola trasparente e tieni gli stampi da parte, ma non metterli in frigorifero, perchè la gelatina non dovrà rapprendersi troppo velocemente.
Nel frattempo prepara gli iridi: poiché il kiwi contiene un enzima che distrugge la gelatina, questo andrà cotto parzialmente per denaturare questo enzima e renderlo inoffensivo. Prima però dovrai sbucciarlo, tagliarlo in 5 fette spesse 3-4 millimetri, uniformare i bordi esterni delle fette con un coltello e creare al centro di ogni fetta un foro passante da 1 centimetro di diametro, o più piccolo, in base alla dimensione del kiwi.
Fai cuocere per 1-2 minuti le fettine di kiwi in una piccola padella posta su fuoco vivace, assieme a un cucchiaio di zucchero e uno di acqua, facendo molta attenzione a non romperle o rovinarle, poi prelevale delicatamente con una spatola e lasciale scolare dallo sciroppo in eccesso, quindi adagiane una sul fondo di ogni stampo a semisfera, sopra alla gelatina non ancora solidificata.
Al centro di ogni fettina, dove c’è il buco, metti un pochino di marmellata di mirtilli o more, che servirà per simulare la pupilla.
A questo punto versa la restante gelatina sopra ai kiwi, ricoprendoli completamente, quindi trasferisci gli stampi in frigorifero per 40 minuti o comunque fino a quando la gelatina sarà completamente solidificata.
Trascorso il tempo necessario, puoi preparare il budino al cocco: metti a bagno la rimanente colla di pesce (12 g) in una ciotola colma di acqua fredda e lasciala lì per 10 minuti (serve solo per ammorbidirla). Nel frattempo scalda la panna assieme allo zucchero (60 g) in un pentolino posto su fuoco basso, senza portare ad ebollizione il composto, poi spegni il fuoco, unisci la colla di pesce ben scolata e strizzata, il latte di cocco e mescola con cura, fino a quando la colla di pesce sarà completamente sciolta. Alla fine avrai ottenuto un liquido bianco piuttosto spesso. Lascia intiepidire il tutto per 15 minuti circa.
A questo punto versa il liquido bianco negli stampi, sopra alle fette di kiwi ricoperte di gelatina (che oramai dovrebbe essere completamente solidificata), poi rimetti nuovamente gli stampi in frigorifero e lasciali riposare per almeno 4 ore, prima di sformarli e servirli in tavola.
Una volta rassodati completamente, riprendi gli stampi dal frigo e sforma i budini sui piattini da portata, elimina la pellicola trasparente e versa attorno a ogni budino un po’ di succo di arancia rossa o mirtillo, dopodichè servili in tavola, godendoti lo sguardo d’orrore dipinto sui volti dei tuoi ospiti!
Articoli correlati
Ingredienti
200 ml di latte di cocco | |
200 ml di panna fresca non zuccherata | |
22 g di colla di pesce in fogli | |
60 g + 1 cucchiaio di zucchero semolato | |
5 fette di kiwi (verde o giallo) spesse 3-4 millimetri | |
succo di arancia rossa o mirtillo per guarnire q.b. | |
1 cucchiaino di marmellata di mirtilli o more (per le pupille) | |
200 ml di acqua |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android