; ; Ricetta Cosce di pollo agropiccanti - La ricetta di Piccole Ricette
Cosce di pollo agropiccanti

Cosce di pollo agropiccanti

Sfiziose e saporite

Extra:
  • Economica
  • Piccante
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Cosce di pollo agropiccanti

Condividi

Le cosce di pollo agropiccanti sono un secondo piatto per chi come me ama il pollo, ma vuole variare ogni tanto concedendosi qualcosa di saporito e sfizioso.

Per preparare le Cosce di pollo agropiccanti inizia preparando il mix per insaporire le cosce di pollo: in una ciotola mescola 1 cucchiaio abbondante di paprica dolce o affumicata assieme a 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di zucchero di canna e 1 pizzico di peperoncino in polvere, quindi utilizza questo mix per massaggiare le cosce di pollo, facendo aderire bene le spezie alla carne.

Accendi il forno in modalità statica e portalo ad una temperatura di 200 °C e nel frattempo prepara la salsina per accompagnare le cosce di pollo: in un mixer o un tritatutto metti 10 g di foglie di prezzemolo fresco, 1 pizzico di peperoncino in polvere, 1 spicchio di aglio sbucciato, 2 cucchiai di tabasco, un generoso filo di olio di oliva, mezza fetta di pane in cassetta e 2 cucchiai di aceto di mele, quindi azionandolo a scatti frulla il tutto in modo da ottenere una salsina omogenea.

Per questo genere di preparazioni io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2qZJ7ZV un tritatutto dotato di 4 lame, che torna molto utile perché le lame poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce.

Trasferisci la salsina in una ciotola e lasciala riposare per il tempo che ti servirà a cuocere il pollo.

Non appena il forno avrà raggiunto la temperatura impostata, trasferisci le cosce in una teglia antiaderente, ungile con poco olio di oliva e mettile a cuocere per 35-40 minuti o comunque fino a quando saranno ben cotte anche internamente.

Una volta cotte, sfornale e servile nei piatti assieme alla salsina preparata, buon appetito!

Se vuoi, al posto di questa salsina, puoi realizzare un’ottima variante con la salsa chimichurri, che puoi preparare seguendo la ricetta://1562 Chimichurri.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Spaghetti al ragu di funghi
precedente
Spaghetti al ragu di funghi
Cavolfiore in pastella
successivo
Cavolfiore in pastella
  • 60 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 742 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 cosce di pollo
1 cucchiaio abbondante di paprica dolce o affumicata
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero di canna
1 pizzico di peperoncino in polvere
1 spicchio di aglio sbucciato
2 cucchiai di tabasco
10 g di foglie di prezzemolo fresco
olio di oliva q.b.
mezza fetta di pane in cassetta
2 cucchiai di aceto di mele
Spaghetti al ragu di funghi
precedente
Spaghetti al ragu di funghi
Cavolfiore in pastella
successivo
Cavolfiore in pastella