
Cosce di pollo al cren
Accostamenti insoliti per un piatto davvero wow
Ingredienti
- 2 cosce di pollo con la sovracoscia
- 4 peperoni friggitelli
- 2 grosse patate a pasta bianca
- 2 cucchiai di salsa al cren
- 4 prugne secche
- 50 ml di vino bianco
- latte q.b.
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Cosce di pollo al cren
Le Cosce di pollo al cren sono un secondo piatto davvero molto particolare che vede accostati ingredienti insoliti ma facilmente reperibili. Le cosce di pollo, cotte in forno, vengono servite su una crema di patate al rafano che con il suo sapore pungente, bilancia perfettamente la dolcezza delle prugne secche e dei peperoncini friggitelli.
Per questa ricetta serve la salsa al cren: di solito è facile trovarla al supermercato, ma volendo puoi prepararla in casa seguendo la ricetta://1375 Salsa al cren.
Per preparare queste Cosce di pollo al cren inizia mettendo 2 cosce di pollo con la sovracoscia in una teglia, irrorale con un filo di olio di oliva e condiscile con sale e pepe.
Metti a cuocere le cosce di pollo nel forno preriscaldato in modalità statica a 230 °C per circa 30 minuti o comunque fino a quando saranno ben dorate e cotte. A un terzo della cottura irrorale con 50 ml di vino bianco, poi ogni tanto, durante la cottura, bagnale con il sughetto che si formerà nella teglia, in modo che la carne non si secchi troppo e che la pelle diventi bella croccante.
A questo punto lava e monda i 4 peperoni friggitelli, tagliali a pezzetti e mettili a rosolare in una padella posta su fuoco vivace assieme a un filo di olio e un pizzico di sale, fino a quando saranno ammorbiditi. A questo punto unisci 4 prugne secche tagliate a pezzetti e lascia cuocere il tutto per qualche minuto, poi spegni il fuoco e tieni in caldo.
Nel frattempo occupati delle due patate: sbucciale, tagliale a metà o in quarti e mettile in una pentola a pressione dotata di cestello per la cottura a vapore. Versa un bicchiere abbondante di acqua sul fondo della pentola e calcola 10 minuti dall’inizio del fischio, quindi sfiata la pentola e lascia raffreddare le patate.
Di solito io utilizzo una pentola a pressione come questa https://amzn.to/2K1PHvE che oltre ad essere molto semplice da utilizzare, mi permette di accorciare notevolmente i tempi di cottura.
Se non hai la pentola a pressione, puoi tranquillamente cuocere le patate nella pentola tradizionale, avendo cura di cuocerle intere e sbucciarle solo dopo averle cotte.
Una volta cotte, riducile in purea con uno schiacciapatate e mettile in una ciotola, quindi unisci un goccio di latte in modo da rendere la purea più cremosa e aggiungi anche 2 cucchiai di salsa al cren.
Non appena il pollo sarà cotto, distribuisci un po’ di crema di patate al cren nei piatti da portata, adagiaci sopra il pollo e completa il tutto con i friggitelli e le prugne saltati in padella: le tue Cosce di pollo al cren sono pronte per essere servite in tavola! Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
2 cosce di pollo con la sovracoscia | |
4 peperoni friggitelli | |
2 grosse patate a pasta bianca | |
2 cucchiai di salsa al cren | |
4 prugne secche | |
50 ml di vino bianco | |
latte q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android