; ; Ricetta Crepes di ceci - La ricetta di Piccole Ricette
Crepes di ceci

Crepes di ceci

Salate e perfette per tutti

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Crepes di ceci

Condividi

Le crepes di ceci sono una validissima alternativa, salata, alle classiche crepes di frumento. Sono ideali da farcire con formaggi freschi come caprino, robiola, abbinati a salumi dal sapore intenso come coppa o salame. Sono senza uova e senza glutine, quindi adatte per tutti e oltretutto sono anche molto semplici da fare.

Per preparare le crepes di ceci, inizia preparando la pastella, che dovrà riposare per mezz’oretta, prima di essere cotta: in una ciotola metti 120 g di farina di ceci, poi aggiungi 1 pizzico di sale, una macinata di pepe, un cucchiaio di olio di oliva e 280 ml di acqua poca per volta, mescolando bene con una frusta a mano in modo da ottenere una pastella liquida priva di grumi.

Per ultimo aggiungi 5 g di prezzemolo fresco tritato e mescola ancora per qualche istante, dopodiché copri la ciotola con la pellicola trasparente e lascia riposare la pastella per mezz’ora a temperatura ambiente. Trascorso il tempo di riposo, puoi procedere con la cottura.

Per preparare le tue crepes di ceci, usa l’apposita padella, oppure, se non ce l’hai, una padella antiaderente di 20 centimetri di diametro. Ungila leggermente con poco olio di oliva e falla scaldare per bene, poi versa al centro un mestolo di composto. Spianalo con l’apposita paletta oppure fai ruotare la padella fino a distribuire uniformemente il composto e fai cuocere per 1 minuto a fuoco medio-basso.

Per preparare le crepes di ceci io di solito utilizzo una padella come questa https://amzn.to/2OH78ng che è larga, piatta e ha i bordi bassi.

Quando, sollevandola leggermente, vedi che la pasta è bella dorata, girala delicatamente con la paletta e cuocila anche dall’altra parte. Procedi in questo modo fino ad esaurimento del composto. Le tue crepes di ceci sono pronte per essere farcite e servite!

Provale con una deliziosa crema di formaggio che puoi preparare seguendo la ricetta://4401 Caprino alla paprica.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Torta ai fichi affondati
precedente
Torta ai fichi affondati
Insalata alle pesche e fichi
successivo
Insalata alle pesche e fichi
  • 45 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 123 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

120 g di farina di ceci
280 ml di acqua
5 g di prezzemolo fresco tritato
1 pizzico di sale
olio di oliva q.b.
pepe q.b.
Torta ai fichi affondati
precedente
Torta ai fichi affondati
Insalata alle pesche e fichi
successivo
Insalata alle pesche e fichi