Grazie alla ricotta sono più leggere delle classiche frittelle!
Ingredienti
- 250 g di ricotta vaccina o di pecora soda e compatta
- 90 g di zucchero semolato
- la scorza grattugiata di 2 limoni non trattati
- il succo spremuto di 1 limone
- 200 g di farina 00
- 10 g di lievito vanigliato per dolci
- 1 pizzico di sale
- olio di semi di arachidi per friggere q.b.
- zucchero a velo per la finitura q.b.
Preparazione Frittelle al limone
Le frittelle al limone sono delle golosissime palline aromatizzate con il limone e fritte, una ricetta furba e anche più leggera delle classiche frittelle, poiché la ricotta alleggerisce molto l’impasto e oltretutto non contengono uova. La preparazione di queste frittelle è veramente semplice, l’impasto non ha bisogno di tempi di riposo e si prepara in cinque minuti, quindi sono davvero perfette anche da preparare all’ultimo momento. Una volta pronte, consumale in giornata, perché appena fatte sono davvero morbide e irresistibili!
Per preparare le frittelle al limone, metti in una ciotola capiente 250 g di ricotta e aggiungi 90 g di zucchero semolato, la scorza grattugiata di 2 limoni non trattati, il succo spremuto di 1 limone e mescola bene tutti questi ingredienti con una spatola o un cucchiaio, fino a quando avrai ottenuto un composto uniforme.
Unisci a questo punto 200 g di farina 00, 10 g di lievito vanigliato per dolci e 1 pizzico di sale, quindi impasta bene il tutto in maniera da ottenere un panetto compatto e ben amalgamato.
Suddividi il panetto in 4 pezzi uguali e con ogni pezzo realizza un cordoncino lungo circa 10 centimetri, dal quale dovrai ricavare dei pezzetti di impasto leggermente più piccoli di una noce.
Con le mani modella ogni pezzetto in modo da ottenere delle piccole sferette di impasto.
Fai scaldare abbondante olio di semi di arachidi in un pentolino e non appena l’olio avrà raggiunto una temperatura di 170 °C metti a friggere poche palline alla volta, fino a quando saranno ben gonfie e dorate.
Di solito, per non sbagliare e tenere monitorata la temperatura dell’olio, utilizzo questo https://amzn.to/2s4lLTt ossia un termometro digitale molto preciso e con lettura quasi istantanea.
Se non possiedi un termometro da olio, per verificarne la temperatura, immergi nell’olio caldo uno stecchino di legno: se si formano poche bollicine intorno allo stecchino, significa che la temperatura è giusta e quindi puoi iniziare a friggere.
Man mano che sono cotte, preleva con una schiumarola le tue frittelle al limone e mettile ad asciugare su fogli di carta assorbente da cucina.
Una volta pronte, spolverizzale con un pochino di zucchero a velo e gusta le tue frittelle al limone!
Se ami le frittelle, sia dolci che salate, allora ti consiglio di provare anche la ricetta://3256 Frittelle salate, sono davvero buonissime e altrettanto semplici da fare!
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di ricotta vaccina o di pecora soda e compatta | |
90 g di zucchero semolato | |
la scorza grattugiata di 2 limoni non trattati | |
il succo spremuto di 1 limone | |
200 g di farina 00 | |
10 g di lievito vanigliato per dolci | |
1 pizzico di sale | |
olio di semi di arachidi per friggere q.b. | |
zucchero a velo per la finitura q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android