
Cupcake alla Dexter
I cupcake perfetti per la tua cena di Halloween
Ingredienti
- 200 g di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio
- mezzo cucchiaino di cannella
- 1 pizzico di noce moscata in polvere
- mezzo cucchiaino di zenzero in polvere
- un pizzico di sale
- 170 g di burro ammorbidito
- 200 g di zucchero di canna
- 2 uova
- 170 g di polpa di zucca a cubetti
- 220 g di Philadelphia
- 200 g di zucchero a velo
- 2 cucchiai di acqua
- 6 cucchiai di zucchero per il vetro
- topping ai frutti di bosco q.b.
Preparazione Cupcake alla Dexter
Ecco come travestire i cupcake per Halloween… saranno un’attrazione sulla tua tavola!
Prepara innanzitutto la zucca, avvolgila nella carta stagnola e mettila a cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 35-40 minuti, finchè non diventerà morbida, dopodichè frullala e tienila da parte.
In una ciotola setaccia la farina con il lievito, il bicarbonato, le spezie e il sale.
In un’altra ciotola sbatti 120 g di burro con lo zucchero di canna e le uova, quindi incorpora tutta la zucca frullata (e ormai fredda) e il mix di farina e spezie, ottenendo una crema densa e cremosa.
Versa ora il composto nei pirottini di carta posti all’interno dello stampo per cupcake, riempiendoli per circa due terzi (non riempirli troppo, altrimenti i dolcetti messi in forno erutteranno impasto senza che tu possa fare nulla per fermarli…!).
Cuoci i cupcake in forno preriscaldato a 180 °C per 15-20 minuti, controllando poi il grado di cottura con uno stuzzicadenti (se lo stuzzicadenti esce asciutto, allora il cupcake è cotto).
Non appena i cupcake saranno cotti toglili dal forno e falli raffreddare.
Nel frattempo prepara la crema per guarnire e decorare i cupcake: sbatti il Philadelphia assieme a 50 g di burro e allo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia e tienila da parte, al fresco.
Prepara anche il ‘vetro’, facendo scaldare 6 cucchiai di zucchero assieme a 2 cucchiai di acqua, in un pentolino posto su fuoco basso: quando lo zucchero si sarà sciolto ma sarà ancora chiaro, versalo su di un foglio di carta da forno appoggiato su un tagliere. Cerca di fare uno strato più sottile che puoi, quindi lascialo raffreddare completamente prima di romperlo come se fosse un vetro.
Se vuoi, a questo link https://youtu.be/Xbk7Y8VdyhE trovi un video dove spiego come realizzare le schegge di vetro commestibili, perfette per decorare questi cupcake.
Non appena i cupcake saranno freddi, decorali con la crema al Philadelphia aiutandoti con una sac-à-poche o un cucchiaino, quindi infilzali con qualche pezzo di caramello e versa poco topping ai frutti di bosco laddove il cupcake è infilzato dal caramello, come se fosse del sangue.
Se non hai del topping già fatto, puoi realizzarlo seguendo la ricetta del topping ai frutti di bosco che trovi nella sezione delle salse.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di farina | |
1 bustina di lievito per dolci | |
mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio | |
mezzo cucchiaino di cannella | |
1 pizzico di noce moscata in polvere | |
mezzo cucchiaino di zenzero in polvere | |
un pizzico di sale | |
170 g di burro ammorbidito | |
200 g di zucchero di canna | |
2 uova | |
170 g di polpa di zucca a cubetti | |
220 g di Philadelphia | |
200 g di zucchero a velo | |
2 cucchiai di acqua | |
6 cucchiai di zucchero per il vetro | |
topping ai frutti di bosco q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android