; ; Ricetta Tartine al brie e salame - La ricetta di Piccole Ricette
Tartine al brie e salame

Tartine al brie e salame

Perfette da preparare anche all’ultimo minuto

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura

Ingredienti

Preparazione Tartine al brie e salame

Condividi

Le Tartine al brie e salame sono un antipasto semplicissimo da realizzare e che si prepara davvero un un attimo. Dopotutto sono sicura che anche a te sarà capitato almeno una volta di avere ospiti inaspettati a cena. Ecco, queste tartine sono uno di quegli assi nella manica da sfoderare proprio in queste occasioni!

A mio parere la marmellata ideale per queste tartine è la marmellata di Lingon, un piccolo arbusto sempreverde il cui nome scientifico è Vaccinium vitis-idaea (che è noto anche come Mirtillo rosso), da non confondersi con il Vaccinium macrocarpon, che invece è il Mirtillo rosso americano, meglio conosciuto come Cranberry. La marmellata di Lingon è facilmente reperibile in qualsiasi negozio Ikea, poiché in pratica, si tratta della stessa marmellata che viene servita assieme alle ormai famose Köttbullar, ossia le Polpette dell’Ikea. Ad ogni modo, se non trovi né la marmellata di Lingon, né quella di mirtilli rossi, puoi tranquillamente optare per una normale marmellata ai mirtilli o ai frutti di bosco.

Per queste tartine puoi usare una baguette normale o ai semi e anche per quanto riguarda il salame, la scelta è vasta: dal salame felino a quello più rustico vanno davvero tutti benissimo.

Per preparare le Tartine al brie e salame inizia tagliando 8 fette di baguette ad uno spessore di circa 2 centimetri. Disponi su ogni fetta di pane una fettina di di brie, una fettina di salame piegata e termina con un cucchiaino di marmellata di mirtilli rossi o neri, poi decora ognuna con un ciuffetto di menta o una fogliolina di prezzemolo.

Infila in ogni tartina uno stecco, magari di quelli da cocktail e voilà, le tue Tartine al brie e salame sono pronte per essere servite!

Per ottenere un aspetto più elegante, puoi utilizzare degli stecchini di bambù come questi https://amzn.to/2Rliqy6 che sono appositamente pensati per antipasti e apertitivi di questo genere.

Se hai acquistato la marmellata di Lingon e non sai come utilizzarla allora ti consiglio di provare a fare le mitiche polpette dell’Ikea, seguendo la ricetta://1591 Köttbullar.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Frittelle al limone
precedente
Frittelle al limone
Polpette di pollo al limone
successivo
Polpette di pollo al limone
  • 15 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 87 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

8 fette di baguette spesse circa 2 centimetri
8 fettine di brie
8 fette di salame felino
40 g di marmellata di Lingon o di mirtilli rossi
qualche fogliolina di menta o di prezzemolo per guarnire
Frittelle al limone
precedente
Frittelle al limone
Polpette di pollo al limone
successivo
Polpette di pollo al limone