
Frozen yogurt alle fragole
Ingredienti
- 600 g di fragole pulite e congelate
- 60 g di miele o sciroppo d'agave
- 125 g di yogurt greco (intero o magro)
- 1 cucchiaio di succo di limone
Preparazione Frozen yogurt alle fragole
Quando fa caldo cosa c’è di meglio di uno spuntino fresco (anzi, gelido!) leggero e salutare? Con questa ricetta potrai preparare dell’ottimo frozen yogurt in 5 minuti (a patto di avere già congelato le fragole), senza bisogno della gelatiera, perfetto da consumare subito oppure da conservare in freezer fino al momento di consumarlo. Quando vorrai, potrai tirarlo fuori dal freezer e lasciarlo a temperatura ambiente per 15-20 minuti prima di consumarlo.
La preparazione di questo frozen yogurt parte appunto dalle fragole congelate, quindi se le hai fresche, lavale con cura, elimina i piccioli e tagliale a pezzetti piccoli, poi spargile su di un vassoio coperto con carta da forno e mettile a congelare nel freezer per almeno 4 ore (una notte intera sarebbe meglio).
Quando saranno ben congelate, tirale fuori e mettile in un mixer (di quelli adatti a tritare anche il ghiaccio) dotato di lame in metallo assieme al succo di limone, al miele (la quantità di miele è indicativa, quindi potrai metterne di più o di meno a seconda dei tuoi gusti) e allo yogurt.
Aziona a scatti il mixer, fino ad ottenere un composto abbastanza liscio e cremoso, quindi sevi immediatamente il frozen yogurt, oppure mettilo in una vaschetta di plastica trasferendolo in freezer se non lo consumi subito.
Idea alternativa: le fragole sono solo un’idea, se vuoi puoi sostituirle con un altro frutto a tua scelta, l’importante è scegliere un frutti non eccessivamente ricchi di acqua (come l’anguria). Ecco quindi alcuni frutti indicati per questo genere di preparazione: Kiwi, Pesche (non troppo succose), frutti di bosco, Mango, Albicocche, fichi d’india, Banane (però la banana va bagnata prima con il succo di limone e poi messa a congelare, altrimenti diventa scura), oppure un mix di frutti diversi.
Se non hai a disposizione il miele o lo sciroppo d’agave, ti sconsiglio di usare lo zucchero semolato, perchè si sentirebbe sotto i denti. Puoi invece realizzare uno sciroppo, semplicemente sciogliendo 45-50 g di zucchero assieme a 15 -20 g di acqua in un pentolino posto su fuoco basso, fino a quando i granelli di zucchero saranno completamente spariti e facendo attenzione a non farlo caramellare. Lo sciroppo dovrà risultare trasparente e incolore. Lascialo raffreddare a temperatura ambiente prima di utilizzarlo per la preparazione del Frozen yogurt.
Articoli correlati
Ingredienti
600 g di fragole pulite e congelate | |
60 g di miele o sciroppo d'agave | |
125 g di yogurt greco (intero o magro) | |
1 cucchiaio di succo di limone |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android