
Pasta alle lenticchie e speck
Deliziosa e ricca
Ingredienti
- 400 g di pasta corta
- 300 g di lenticchie secche
- 200 g di speck a cubetti
- 1 carota
- un pezzetto di sedano
- mezza cipolla bianca
- 1 spicchio di aglio
- 600 g di passata di pomodoro
- 200 ml di brodo vegetale
- un rametto di salvia
- germogli di rucola per guarnire (facoltativi)
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Pasta alle lenticchie e speck
Chi ha detto che le lenticchie vanno bene solo a capodanno, non ha mai assaggiato questa Pasta alle lenticchie e speck. Deliziosa e ricca come un classico ragù, con un tocco di affumicato dato dallo speck, sono sicura che piacerà a tutti!
Per preparare la Pasta alle lenticchie e speck, inizia tritando finemente 1 carota, un pezzetto di sedano e mezza cipolla bianca, poi metti su fuoco medio una casseruola capiente e fai scaldare un filo di olio di oliva.
Non appena l’olio sarà caldo, metti a rosolare 200 g di speck a cubetti e lascia che si dori leggermente, dopodiché unisci nella casseruola il trito di carota, sedano e cipolla assieme allo spicchio di aglio e prosegui a far rosolare il tutto per qualche minuto.
Aggiungi 300 g di lenticchie secche precedentemente sciacquate (e ammollate per un paio di ore, se dovessero essere grandicelle), un rametto di salvia, poi mescola bene e dopo 10 minuti aggiungi 600 g di passata di pomodoro, 200 ml di brodo vegetale e lascia cuocere il tutto per circa un’ora a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
Quando il sugo alle lenticchie sarà ben ristretto e le lenticchie cotte, aggiusta di sale e pepe, poi spegni il fuoco e occupati della pasta.
Fai cuocere 400 g di pasta corta in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Non appena sarà cotta, scolala e condiscila con il sugo alle lenticchie.
Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.
Servi in tavola la tua Pasta alle lenticchie e speck se vuoi cospargendola con un pochino di germogli di rucola che doneranno un tocco piccantino e fresco. Buon appetito!
Se ami le lenticchie, allora prova anche la buonissima ricetta://1380 Insalata di lenticchie.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di pasta corta | |
300 g di lenticchie secche | |
200 g di speck a cubetti | |
1 carota | |
un pezzetto di sedano | |
mezza cipolla bianca | |
1 spicchio di aglio | |
600 g di passata di pomodoro | |
200 ml di brodo vegetale | |
un rametto di salvia | |
germogli di rucola per guarnire (facoltativi) | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android