; ; Ricetta Gelato furbo alle pesche - La ricetta di Piccole Ricette
Gelato furbo alle pesche

Gelato furbo alle pesche

Il gelato furbo e leggero da preparare senza gelatiera

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Gelato furbo alle pesche

Condividi

Il gelato furbo alle pesche è un dessert davvero furbissimo, è semplicissimo da realizzare, si prepara senza gelatiera ed è subito pronto per essere servito, ma ad ogni modo, una volta pronto, potrai conservarlo in freezer e consumarlo entro una settimana.

Per realizzare il gelato furbo alle pesche, inizia dalla preparazione delle pesche e degli altri ingredienti, che vanno prima di tutto congelati separatamente. Un piccolo consiglio: per ottenere un gelato saporito, utilizza pesche mature e dolci, che siano molto profumate.

Per prima cosa quindi lava bene 600 g di pesche, sbucciale, poi tagliale a pezzetti eliminando i noccioli e distribuiscile su di una teglia dai bordi bassi, foderata con carta da forno, in modo che non stiano troppo ammassate le una sulle altre.

Versa 300 gr di yogurt greco bianco in una vaschetta o uno stampo da plumcake foderato con carta da forno, in maniera che sia steso in uno strato non troppo spesso. In alternativa puoi utilizzare le vaschette per fare i cubetti di ghiaccio.

Trasferisci le pesche e lo yogurt nel congelatore e lasciali congelare per minimo 6 ore, meglio ancora tutta la notte.

Trascorso il tempo necessario al congelamento, riprendi le pesche e lo yogurt congelati, separa i pezzi di pesca in maniera che entrino nel boccale del tritatutto e rompi la lastra di yogurt a pezzetti.

Metti in un mixer o un tritatutto capiente le pesche e lo yogurt, aggiungi 70 g di miele e 1 cucchiaio di succo di limone, poi aziona il mixer a scatti fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo.

Solitamente per questo genere di preparazioni utilizzo un robot da cucina come questo https://amzn.to/2KwEgMx che ha il boccale capiente.

Il tuo gelato furbo alle pesche è pronto per essere consumato subito, ma se vuoi puoi metterlo in una vaschetta di plastica o di alluminio piuttosto larga in modo da creare uno strato abbastanza sottile di gelato e conservarlo in freezer per massimo una settimana.

Quando vorrai consumarlo, dovrai solo rompere la lastra per prelevare la quantità di gelato che desideri e frullarlo qualche secondo per renderla cremoso.

Se vuoi preparare un gelato furbo alla vaniglia o ad altri gusti che non siano alla frutta, allora puoi seguire la ricetta://1832 Gelato furbo.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Rosti di carote
precedente
Rosti di carote
Curry rosso Thai al pollo
successivo
Curry rosso Thai al pollo
  • 420 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 110 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

70 g di miele
600 g di pesche
300 g di yogurt greco bianco
1 cucchiaio di succo di limone
Rosti di carote
precedente
Rosti di carote
Curry rosso Thai al pollo
successivo
Curry rosso Thai al pollo