
Involtini piccanti alle cime di rapa
Perfetti per chi ama i sapori intensi e piccanti
Ingredienti
- 8 fette di petto di pollo
- 150 g di salsiccia
- 150 g di scamorza a fettine
- 300 g di cime di rapa pulite
- 1 spicchio di aglio sbucciato
- peperoncino secco tritato q.b.
- 100 ml di vino bianco secco
- 100 ml di brodo vegetale
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Involtini piccanti alle cime di rapa
Gli involtini piccanti alle cime di rapa sono un secondo piatto golosissimo, l’idea perfetta per rendere più gustose delle semplici fettine di petto di pollo. Personalmente adoro le cime di rapa, soprattutto se abbinate alla salsiccia e alla scamorza, come in questo caso.
Per realizzare questo piatto, ti servirà un buon brodo vegetale. Se vuoi puoi realizzarlo seguendo la ricetta://3043 Brodo vegetale che trovi nella sezione delle preparazioni base.
Per preparare gli involtini piccanti alle cime di rapa, comincia occupandoti delle cime di rapa e della salsiccia, che vanno prima cotte separatamente.
Dopo aver lavato e mondato le cime di rapa in modo da ottenerne 300 g, tagliale grossolanamente e mettile, ancora grondanti acqua, in una padella capiente, assieme a un filo di olio, uno spicchio di aglio, un pizzico di sale e un pizzico di peperoncino secco tritato, accendi il fuoco al minimo e lasciale appassire, mescolandole spesso. Appena saranno appassite e cotte (ci vorranno almeno 15 minuti), spegni il fuoco e tienile da parte, eliminando lo spicchio di aglio.
In un’altra padella fai cuocere 150 g di salsiccia sbriciolata grossolanamente, assieme a un filo di olio di oliva e non appena sarà cotta, spegni il fuoco e lasciala intiepidire.
A questo punto puoi assemblare i tuoi involtini: stendi le 8 fette di petto di pollo su un tagliere, coprile con la carta da forno e battile bene con un batticarne per renderle più sottili e larghe.
Stendi su ogni fettina un po’ di cime di rapa cotte, aggiungi un pochino di salsiccia e le fettine di scamorza, quindi avvolgi le fettine di pollo partendo da un’estremità verso l’altra e fissandole alla fine con uno stecchino. Alla fine otterrai 8 involtini.
In una padella capiente fai scaldare un filo di olio di oliva e non appena sarà ben caldo metti a rosolare gli involtini, lasciandoli dorare da tutti i lati.
Non appena saranno ben coloriti, sfumali con 100 ml di vino bianco secco e non appena sarà evaporato quasi del tutto, bagnali con 100 ml di brodo, copri la padella con il coperchio e prosegui la cottura per 20-25 minuti circa o comunque fino a quando gli involtini saranno ben cotti anche internamente.
Se vedi che il liquido nella padella tende ad asciugarsi in fretta puoi aggiungere altro brodo o un pochino di acqua calda ogni tanto.
Una volta cotti, cospargi i tuoi involtini piccanti alle cime di rapa con un pochino di peperoncino secco tritato e servili in tavola belli caldi e fumanti!
Personalmente per cuocere gli involtini, io uso questa https://amzn.to/2HoEd3H ossia una padella in ghisa spessa che, oltre a rilasciare il calore lentamente e in maniera omogenea, mantiene molto bene la temperatura.
In alternativa puoi anche cuocere i tuoi involtini nel forno e in questo caso il brodo non è necessario, ma dovrai disporli su di una teglia antiaderente, ungerli con un filo di olio e cospargerli con il peperoncino, a quel punto potrai metterli in forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per 15 minuti, trascorsi i quali potrai irrorarli con il vino e proseguire la cottura per altri 10-15 minuti almeno o comunque fino a quando saranno ben cotti anche internamente.
Articoli correlati
Ingredienti
8 fette di petto di pollo | |
150 g di salsiccia | |
150 g di scamorza a fettine | |
300 g di cime di rapa pulite | |
1 spicchio di aglio sbucciato | |
peperoncino secco tritato q.b. | |
100 ml di vino bianco secco | |
100 ml di brodo vegetale | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android