
Insalata di orzo al tonno
L’alternativa alla solita insalata di riso
Ingredienti
- 300 g di orzo perlato
- 120 g di tonno in scatola ben sgocciolato
- 300 g di pomodorini piccoli e dolci
- qualche foglia di lattuga lavata e pulita
- 200 g di Fontina a cubetti
- 100 g di olive nere denocciolate
- poco prezzemolo fresco tritato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Insalata di orzo al tonno
In estate la voglia di piatti freschi si fa sentire e la scelta è ampia, dalle classiche insalate di riso e pasta fino a quelle fatte di altri cereali, come questa Insalata di orzo al tonno. Fresca e ricca, può essere preparata in anticipo, così da averla già pronta per il pranzo o la cena!
Per preparare l’Insalata di orzo al tonno, fai cuocere 300 g di orzo perlato in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione (di solito ha bisogno di 15-18 minuti di cottura circa). Una volta cotto, scolalo e lascialo raffreddare completamente.
Mentre l’orzo si raffredda, lava e taglia a pezzetti 300 g di pomodorini piccoli e dolci, quindi mettili in una ciotola capiente.
Aggiungi nella ciotola 120 g di tonno in scatola ben sgocciolato e sbriciolato con una forchetta, 200 g di Fontina a cubetti, 100 g di olive nere denocciolate, dopodiché unisci l’orzo freddo e condisci il tutto con un filo di olio di oliva, poco prezzemolo fresco tritato quindi mescola bene.
Servi la tua Insalata di orzo al tonno in ciotoline individuali, foderandone il fondo con foglie di lattuga e buon appetito!
Io di solito servono questa Insalata di orzo al tonno in ciotole di legno come queste https://amzn.to/2zzM9wj che sono molto belle da portare in tavola.
Se ami le insalate di orzo, allora ti consiglio di provare anche la ricetta://833 Orzo e verdure grigliate.
Articoli correlati
Ingredienti
300 g di orzo perlato | |
120 g di tonno in scatola ben sgocciolato | |
300 g di pomodorini piccoli e dolci | |
qualche foglia di lattuga lavata e pulita | |
200 g di Fontina a cubetti | |
100 g di olive nere denocciolate | |
poco prezzemolo fresco tritato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android