
Insalata di patate e salame
L’antipasto dal sapore deciso
Ingredienti
- 800 g di patate
- 150 g di cetriolini sott’aceto
- 1 cipolla rossa di Tropea
- 200 g di salame
- 1 cucchiaio di senape rustica con i grani
- 1 ciuffetto di aneto o prezzemolo fresco per guarnire
- olio di oliva q.b.
- aceto di mele q.b.
- sale q.b.
Preparazione Insalata di patate e salame
Questa Insalata di patate e salame è un antipasto gustoso e sostanzioso, perfetto per aprire una cena di piatti saporiti. Dato che è molto ricco può tornare utile anche come piatto unico, magari da portare a un picnic oppure per la pausa pranzo in ufficio, al posto del solito panino.
Per realizzare questa gustosa Insalata di patate e salame, inizia occupandoti degli 800 g di patate. Io di solito per fare più in fretta le cuocio al vapore nella pentola a pressione, quindi se vuoi cuocerle così, procedi in questo modo: pelale, tagliale a metà o in quarti e adagiale nell’apposito cestino per la cottura al vapore. Aggiungi l’acqua nella pentola (di solito due bicchieri di acqua per la cottura a vapore sono sufficienti, in ogni caso segui le istruzioni della tua pentola), chiudila e mettila su fuoco medio, lasciando cuocere le patate per 10 minuti dall’inizio del fischio.
Personalmente per cuocere le patate utilizzo questa https://amzn.to/2ImSyKw ossia una pentola a pressione dotata di cestello per la cottura a vapore.
Se invece non hai la pentola a pressione, puoi semplicemente lessarle partendo da acqua fredda: lavale bene e mettile, senza sbucciarle, in una pentola capiente piena di acqua fredda non salata, accendi il fuoco e porta ad ebollizione, lasciando cuocere le patate per circa 35-40 minuti, o comunque fino a che non saranno ben cotte (per capirlo, ti basterà infilzarle con uno stecco: se non oppone resistenza ed entra facilmente, allora vuol dire che sono cotte).
Una volta cotte e pelate (se le hai cotte con la buccia), lasciale raffreddare completamente, poi tagliale a pezzetti e mettile in una ciotola capiente.
A parte sbuccia una cipolla rossa di Tropea e tagliala a fettine non troppo sottili, taglia 150 g di cetriolini a pezzetti o a rondelle e uniscili nella ciotola assieme alle patate.
Riduci 200 g di salame a bastoncini, dopo aver eliminato la pellicina, quindi aggiungi anche questo nella ciotola.
Per finire condisci la tua Insalata di patate e salame con un filo di olio di oliva, un generoso pizzico di sale, 1 cucchiaio di senape rustica con i grani e una spruzzata di aceto di mele, mescola bene, guarniscila con foglioline di aneto o prezzemolo fresco e servi subito l’insalata in tavola. Buon appetito!
Se ami le insalate di patate, allora ti consiglio di provare anche la ricetta://3585 Insalata di patate al bacon.
Articoli correlati
Ingredienti
800 g di patate | |
150 g di cetriolini sott’aceto | |
1 cipolla rossa di Tropea | |
200 g di salame | |
1 cucchiaio di senape rustica con i grani | |
1 ciuffetto di aneto o prezzemolo fresco per guarnire | |
olio di oliva q.b. | |
aceto di mele q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android