; ; Videoricetta Frullato alla frutta - La ricetta di Piccole Ricette

Frullato alla frutta
Fresco e ricco di frutta

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Frullato alla frutta

Condividi

Il Frullato alla frutta è un delizioso spezzafame a base di frutta mista, ideale nei mesi caldi. Si tratta di un modo perfetto per far apprezzare la frutta ai bambini e volendo lo potrai personalizzare secondo i tuoi gusti, utilizzando la frutta di stagione che ti piace di più. La cosa più importante è che la frutta sia matura.

Se invece preferisci dei frullati più semplici, puoi provare la ricetta://3596 Frullato alle pesche oppure la ricetta://3593 Frullato alle fragole.

Per preparare questo delizioso frullato alla frutta, inizia sbucciando gli eventuali frutti che la possiedono, eliminando le parti scure o rovinate e i semi, se ci sono, dopodiché taglia tutto a pezzetti. Alla fine dovrai ottenere 350 g di polpa di frutta mista pulita e tagliata a tocchetti.

Metti la frutta a pezzetti nel bicchiere del frullatore, aggiungi 250 ml di latte (se preferisci puoi utilizzarlo freddo di frigorifero, altrimenti andrà benissimo anche a temperatura ambiente) e un cucchiaino di zucchero, poi aziona il frullatore fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

Versa il tuo frullato alla frutta in due bicchieri da frullato o da frappé della capacità di circa 380 ml ciascuno, poi completali con una bella cannuccia e gusta subito il tuo frullato alla frutta.

La quantità di zucchero può variare, a me personalmente piacciono i frullati non troppo dolci, ma se tu vuoi un frullato più dolce, puoi aumentare lo zucchero secondo i tuoi gusti, valutando anche in base alla dolcezza della frutta che utilizzi.

Personalmente per preparare frappé e frullati io utilizzo questo https://amzn.to/2kasE1X che è il frullatore che puoi vedere nel video e che ha il boccale molto capiente e il beccuccio sporgente per versare il contenuto nel bicchiere con più facilità. Se ti piacciono i bicchieri in perfetto old stile, questi https://amzn.to/2k9RqPA sono quelli che uso io e che si vedono anche nel video.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Insalata di patate e salame
precedente
Insalata di patate e salame
Pasta al tonno
successivo
Pasta al tonno
  • 15 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 197 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

350 g di polpa di frutta mista
250 ml di latte
1 cucchiaino di zucchero
Insalata di patate e salame
precedente
Insalata di patate e salame
Pasta al tonno
successivo
Pasta al tonno