
Insalata di pollo e peperoni
L’insalata furba e multiuso
Ingredienti
- mezzo pollo arrosto
- 1 peperone rosso non troppo grande
- 1 peperone verde non troppo grande
- mezza cipolla tritata
- 3 cucchiai colmi di yogurt greco bianco
- 1 cucchiaio di maionese
- il succo spremuto di mezzo limone
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Insalata di pollo e peperoni
L’insalata di pollo e peperoni è un piatto perfetto da portare al lavoro, per la pausa pranzo oppure, dato che l’estate è dietro l’angolo, anche in spiaggia, o come pranzo al sacco durante una scampagnata. Volendo potrai servirla anche come antipasto mettendola in bicchierini monoporzione ma va benone anche come ripieno per un panino. Insomma, è una di quelle ricette furbe che possono essere utilizzate in diversi modi. Oltretutto è anche un bel modo per riutilizzare del pollo arrosto avanzato!
Per preparare l’insalata di pollo e peperoni, comincia riducendo a pezzetti il mezzo pollo arrosto, eliminando le ossa e la pelle. Trasferisci la carne in una ciotola e tienila un momento da parte.
A parte lava e monda i due peperoni, eliminando il picciolo, i filamenti bianchi e i semini interni, poi taglia la polpa a cubetti e aggiungili al pollo nella ciotola, assieme a mezza cipolla tritata.
In una ciotolina metti 3 cucchiai colmi di yogurt greco bianco, 1 cucchiaio di maionese, il succo spremuto di mezzo limone e un generoso pizzico di sale, quindi mescola bene il tutto in maniera da ottenere una salsina omogenea.
Versa la salsina nella ciotola assieme agli altri ingredienti, poi mescola bene il tutto e lascia riposare la tua Insalata di pollo e peperoni per mezz’ora circa, prima di servirla in tavola assieme a una macinata di pepe, in questo modo avrà il tempo di insaporirsi bene.
Se ami le insalate a base di pollo, allora non puoi non provare la buonissima ricetta://1892 Insalata persiana di pollo e patate.
Se vuoi rendere più ricca questa insalata, puoi aggiungere 400 g di patate bollite e tagliate a pezzetti.
Di solito quando le aggiungo, utilizzo patate cotte al vapore in una pentola a pressione dotata di cestello come questa https://amzn.to/2K1PHvE che oltre a mantenere le patate ben sode e asciutte, mi permette di accorciare notevolmente i tempi di cottura, perché le patate cuociono in circa 10 minuti dall’inizio del fischio.
Articoli correlati
Ingredienti
mezzo pollo arrosto | |
1 peperone rosso non troppo grande | |
1 peperone verde non troppo grande | |
mezza cipolla tritata | |
3 cucchiai colmi di yogurt greco bianco | |
1 cucchiaio di maionese | |
il succo spremuto di mezzo limone | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android