
Involtini ai pomodori secchi
Tanto semplici quanto appetitosi
Ingredienti
- 6 fettine di lonza di maiale o petto di pollo
- 6 fette sottili di pancetta arrotolata
- 50 g di feta
- 1 tuorlo
- 70 g di foglie di spinacini fresche
- 12 pomodori secchi
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffo di salvia fresca
- 100 ml di vino bianco secco
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Involtini ai pomodori secchi
Gli involtini ai pomodori secchi sono un secondo piatto semplice e appetitoso, che può essere realizzato sia con la lonza di maiale che con il petto di pollo, in ogni caso saranno un successo! Anche perché, al di la della carne, il ripieno è talmente sfizioso e saporito che anche un semplice petto di pollo diventerà super gustoso.
Per preparare gli involtini ai pomodori secchi, devi prima di tutto occuparti dei pomodori secchi: mettine 12 in una ciotola, ricoprili di acqua calda e lasciali in ammollo per 10-15 minuti, o comunque fino a quando si saranno ben reidratati.
Nel frattempo metti in una ciotolina 50 g di feta e un tuorlo, quindi schiaccia molto bene il tutto con una forchetta, in maniera da sbriciolare la feta e amalgamarla con il tuorlo.
Sul piano di lavoro stendi 6 fette di pancetta e poi adagia sopra ognuna una fetta di lonza o di petto di pollo.
Stendi sulla carne un po’ di foglie fresche di spinacini e sopra a questi spalma un pochino di crema di feta e tuorlo.
Quando i pomodori secchi saranno ben reidratati, scolali e strizzali molto bene, poi mettine due al centro di ogni fetta, sopra alla crema di feta.
Arrotola ogni fettina su se stessa, in maniera da ottenere degli involtini ricoperti di pancetta, fermali con degli stuzzicadenti e tienili da parte.
In una padella capiente fai scaldare un filo di olio, aggiungi un ciuffetto di salvia e gli involtini, quindi lasciali rosolare bene, girandoli spesso in maniera da farli rosolare da tutti i lati.
Quando saranno ben dorati esternamente, bagna gli involtini con 100 ml di vino bianco secco e aggiungi uno spicchio di aglio tagliato a metà, poi prosegui la cottura per 20-25 minuti, o comunque fino a quando gli involtini non saranno completamente cotti, anche internamente, aggiungendo eventualmente un goccio di acqua di tanto in tanto se vedi che il liquido evapora troppo velocemente.
Verso fine cottura aggiusta di sale e quando saranno cotti, potrai servire i tuoi involtini ai pomodori secchi i tavola, magari accompagnandoli con una fresca insalata di peperoni, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3132 Peperoni arrosto in insalata oppure con un buon purè, da realizzare seguendo la ricetta://1215 Purè di patate.
Articoli correlati
Ingredienti
6 fettine di lonza di maiale o petto di pollo | |
6 fette sottili di pancetta arrotolata | |
50 g di feta | |
1 tuorlo | |
70 g di foglie di spinacini fresche | |
12 pomodori secchi | |
1 spicchio di aglio | |
1 ciuffo di salvia fresca | |
100 ml di vino bianco secco | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android