
Involtini arcobaleno
Ingredienti
- 6 sfoglie di carta di riso rotonde
- 100 g di peperone rosso
- 100 g di ananas a bastoncini
- 1 carota
- 1 cetriolo
- 1 ravanello
- 2 foglie di cavolo cappuccio rosso
- 1 manciata di germogli di soia (o di ravanello)
- qualche foglia di prezzemolo
- sale q.b.
- olio di oliva q.b.
- aceto balsamico q.b.
Preparazione Involtini arcobaleno
Gli involtini arcobaleno sono un modo alternativo per gustare delle verdure fresche, anche fuori casa! Gli ingredienti indicati sono solo di esempio, infatti potrai personalizzare gli involtini come preferisci, sostituendo tutti o solo in parte gli ingredienti, ad eccezione della sfoglia di carta di riso, che è essenziale per avvolgere i vari ingredienti. Questi involtini sono ispirati alla ricetta vietnamita dei Bo bia e rivisitati in chiave Italiana. Potrai trovare facilmente la sfoglia di carta di riso nei negozi di specialità asiatiche, ma anche nei supermercati più forniti, nel reparto dei generi alimentari esteri. Alla vista sembrano dei fogli di pergamena piuttosto rigidi e semitrasparenti, ma una volta inumiditi, diventeranno molto morbidi ed elastici.
Per realizzarli, devi innanzitutto bagnare le sfoglie di riso, passandole sotto acqua fredda e adagiandole subito dopo su dei fogli di carta da forno, precedentemente bagnati e strizzati, avendo cura di non sovrapporle, così da evitare che si attacchino fra loro. Ungi da un lato le sfoglie di riso con un filo di olio di oliva e coprile poi con un altro foglio di carta da forno bagnato e strizzato, in modo da mantenerle ben umide.
Ora puoi preparare tutte le verdure: lava il peperone, poi taglialo a falde eliminando i semini e i filamenti bianchi interni, quindi ricavane un pezzo da 100 g che taglierai a striscioline sottili (il peperone avanzato potrai sempre riutilizzarlo per altre ricette).
Pela la carota e spuntala alle estremità, poi taglia anche questa a striscioline sottili e tienila da parte. Fai lo stesso con il cetriolo: pelalo, spuntalo alle estremità e taglia la polpa a striscioline. Riduci a listarelle anche il ravanello e le foglie di cavolo rosso (eliminando la costa centrale più dura) dopo averle lavate e asciugate con cura.
Lava anche i germogli di soia, quindi asciugali delicatamente con un panno asciutto. A questo punto puoi procedere con l’assemblaggio degli involtini.
Mantenendo la parte unta delle sfoglie verso l’alto, cospargile con qualche foglia di prezzemolo, poi suddividi tutti gli ingredienti sulle varie sfoglie, creando dei mazzetti colorati, posizionandoli in orizzontale sulla metà inferiore dei dischi di carta di riso.
Richiudi ogni involtino ripiegando prima verso l’interno i lati della sfoglia che stanno a destra e a sinistra del mazzetto, poi arrotola le sfoglie partendo dal basso e ottenendo degli involtini ben sigillati, avendo cura di non rompere la sottile membrana di riso.
In una ciotolina a parte mescola olio, sale e aceto balsamico, quindi servi in tavola gli involtini, che andranno pucciati nella salsina, prima di essere gustati.
Se invece vuoi portarli via o gustarli in un secondo tempo, dovrai avvolgere ogni involtino in un foglio di pellicola trasparente precedentemente unto con poco olio e spruzzato di acqua, in modo da assicurarti che non si attacchino alla pellicola e rimangano ben umidi per tutto il tempo.
Articoli correlati
Ingredienti
6 sfoglie di carta di riso rotonde | |
100 g di peperone rosso | |
100 g di ananas a bastoncini | |
1 carota | |
1 cetriolo | |
1 ravanello | |
2 foglie di cavolo cappuccio rosso | |
1 manciata di germogli di soia (o di ravanello) | |
qualche foglia di prezzemolo | |
sale q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
aceto balsamico q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android