
Risotto al pesto
Il pesto in una nuova veste
Ingredienti
- 400 g di riso Carnaroli o Vialone nano
- 140 g di pesto alla genovese
- 40 g di burro
- 125 ml di vino bianco
- 1,5 litri di brodo vegetale caldo
- 1 scalogno tritato finemente
- grana padano grattugiato per servire
- qualche fogliolina di basilico fresco per guarnire
Preparazione Risotto al pesto
Il pesto è un condimento moto versatile, anche se la maggior parte di noi lo utilizza per lo più per condire la pasta, ma ti assicuro che questo Risotto al pesto non ha nulla da invidiare al classico piatto di trofie al pesto!
Per realizzare il risotto al pesto è necessario preparare un buon brodo di carne: se vuoi puoi seguire la ricetta://3043 Brodo vegetale, che trovi nella sezione delle preparazioni base. Inoltre, se vuoi realizzare un ottimo pesto in casa senza perdere troppo tempo, puoi seguire la mia ricetta://4576 Pesto veloce.
Per preparare il Risotto al pesto inizia mettendo a soffriggere lo scalogno tritato in una padella capiente e con i bordi alti, assieme a 40 g di burro, fino a quando sarà ben ammorbidito.
Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/3p4Ndxq ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea, e non rischio che il risotto si attacchi al fondo, bruciandosi.
Quando lo scalogno sarà ben ammorbidito, unisci 400 g di riso Carnaroli o Vialone nano, alza la fiamma e, mescolando con un cucchiaio di legno, fallo tostare per qualche minuto, mescolando spesso.
A questo punto sfuma con 125 ml di vino bianco e continua a mescolare fino a quando l’odore alcolico del vino sarà sparito, dopodiché aggiungi 200 ml di brodo di carne caldo e prosegui la cottura per 20 minuti circa (a seconda del riso), aggiungendo un pochino di brodo ogni volta che si asciuga troppo.
A fine cottura unisci 140 g di pesto alla genovese, mescola bene e lascia riposare il risotto al pesto per un minuto prima di servirlo in tavola, se vuoi cospargendolo con grana padano e decorandolo con foglioline di basilico fresco. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di riso Carnaroli o Vialone nano | |
140 g di pesto alla genovese | |
40 g di burro | |
125 ml di vino bianco | |
1,5 litri di brodo vegetale caldo | |
1 scalogno tritato finemente | |
grana padano grattugiato per servire | |
qualche fogliolina di basilico fresco per guarnire |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android