
Melanzane al funghetto
Ingredienti
- 1 kg di melanzane
- 2 spicchi di aglio
- olio di oliva q.b.
- 1 mazzetto di basilico
- 500 g di pomodori da sugo
- sale q.b.
- sale grosso q.b.
Preparazione Melanzane al funghetto
Come sempre, quando si preparano le melanzane, devi prima farle spurgare dalla loro acqua che le renderebbe amarognole, quindi lavale, mondale e tagliale a fette, poi cospargile di sale grosso e lasciale spurgare per 20 minuti circa coprendole con un piatto, oppure tagliate a dadini e mettile a bagno in una ciotola con acqua fredda salata per 30 minuti.
Se hai scelto la prima opzione e le hai fatte riposare con il sale grosso, dovrai sciacquarle e asciugarle bene prima di tagliarle a dadini, in caso contrario dovrai solo asciugarle.
Fai rosolare le melanzane tagliate a dadini in una padella capiente assieme a qualche cucchiaio di olio di oliva e gli spicchi di aglio sbucciati e interi, fino a quando non avranno iniziato a prendere colore.
Nel frattempo lava e monda i pomodori, poi tagliali a spicchi o a pezzetti grossolani e aggiungili nella padella assieme alle melanzane, quindi lascia cuocere il tutto per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto.
Trascorso questo tempo aggiusta di sale (se necessario) e aggiungi le foglie di basilico spezzettate a mano, mescola bene e lascia raffreddare il tutto.
Le melanzane al funghetto sono un ottimo contorno per carne o pesce oppure accompagnamento gustoso per la mozzarella.
Articoli correlati
Ingredienti
1 kg di melanzane | |
2 spicchi di aglio | |
olio di oliva q.b. | |
1 mazzetto di basilico | |
500 g di pomodori da sugo | |
sale q.b. | |
sale grosso q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android