; ; Ricetta Mini Cream tart salate - La ricetta di Piccole Ricette
Mini Cream tart salate

Mini Cream tart salate

Gli antipasti più belli per le tue occasioni speciali

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura

Ingredienti

Preparazione Mini Cream tart salate

Condividi

Le Mini cream tart salate sono una deliziosa versione salata e miniaturizzata della torta che sta facendo impazzire il web. La cosa interessante di questa versione miniaturizzata è che potrai preparare per ogni ospite una cream tart personalizzata secondo i suoi gusti.

Questa versione prevede l’utilizzo di una crema alle olive, ma volendo personalizzarla, ti basterà sostituire le olive con la stessa quantità di un altro ingrediente a tua scelta, e la scelta è davvero infinita: mortadella, tonno, prosciutto cotto, salmone sono solo alcuni esempi. Anche le decorazioni possono essere personalizzate come vuoi.

Per preparare le Mini Cream tart salate, inizia preparando le basi di pane per le tortine: adagia le 12 fette di pane sul piano di lavoro e utilizzando una sagoma di carta dalla forma che preferisci da circa 7-8 centimetri di altezza (se vuoi a questo link https://www.piccolericette.net/piccolericette/prodotto/sagome-da-ritagliare-per-mini-cream-tart-salate/ trovi le sagome con tutte le lettere e i numeri) ritaglia l’impasto ottenendo 12 forme accoppiabili fra loro a due a due. Il numero delle fette di pane dipende anche dalle lettere o dai numeri che vuoi fare, perché ad esempio, una M occupa più spazio di una I, per la quale serve solo una fetta per fare le due sagome accoppiabili.

Una volta ritagliate le 12 lettere o i 12 numeri, elimina i ritagli di pane e tieni le sagome da parte.

In un mixer dotato di lame in metallo metti 160 g di Philadelphia in panetto, 90 g di olive verdi (o un altro ingrediente a tua scelta), 50 ml di panna fresca liquida e un generoso pizzico di sale, poi aziona il mixer a scatti fino ad ottenere un composto uniforme. Se vedi che è molto denso, puoi aggiungere un pochino di panna in più per renderlo più cremoso.

Trasferisci il composto in una tasca da pasticcere tagliata in punta o munita di beccuccio liscio o a stella abbastanza largo e tienila in frigorifero fino al momento di utilizzarla.

Di solito per queste cream tart io utilizzo una tasca da pasticcere di quelle usa e getta come queste https://amzn.to/2OOPhuJ e la taglio semplicemente in punta dopo averla riempita.

Un’oretta prima di servire le mini cream tart salate in tavola, disponi le prime 6 sagome di pane sul piano di lavoro e con la tasca da pasticcere, realizza dei ciuffetti di crema su tutta la superficie delle sagome.

Copri le basi decorate con le 6 sagome rimanenti e poi spremi altra crema su ogni tortino, ricoprendone la superficie.

A questo punto puoi passare alla decorazione: guarnisci le tue mini cream tart salate con i pomodorini secchi sott’olio, le fettine sottili di salame felino tagliate a metà e arrotolate, qualche pistacchio sgusciato e rondelle di olive nere e verdi.

Metti le mini cream tart salate in frigorifero e lasciale riposare per mezz’oretta, prima di servirle in tavola. Buon appetito!

Se vuoi preparare anche la versione dolce, puoi seguire la ricetta://3516 Cream tart.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Ciambella alle castagne
precedente
Ciambella alle castagne
Rolata di Natale
successivo
Rolata di Natale
  • 60 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 421 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

12 fette di pane in cassetta
160 g di Philadelphia in panetto
90 g di olive verdi
50 ml di panna fresca liquida
12 pomodorini secchi sott’olio
6 fettine sottili di salame
qualche pistacchio sgusciato
olive nere e verdi a rondelle q.b.
sale q.b.
Ciambella alle castagne
precedente
Ciambella alle castagne
Rolata di Natale
successivo
Rolata di Natale