; ; Ricetta Rolata di Natale - La ricetta di Piccole Ricette
Rolata di Natale

Rolata di Natale

Un sontuoso arrosto per Natale

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Rolata di Natale

Condividi

La Rolata di Natale è un sontuoso arrotolato realizzato con petto di tacchino e ripieno con un ricco mix a base di salsiccia, pancetta, prugne, mela e castagne. L’accompagnamento perfetto per questa Rolata di Natale sono sicuramente le patate arrosto o delle buonissime cipolline al forno.

Per preparare la Rolata di Natale, comincia occupandoti del ripieno: in una padella capiente fai scaldare un filo di olio di oliva e non appena sarà ben caldo, metti a rosolare 250 g di salsiccia privata della pelle e 50 g di pancetta affumicata, fino a quando saranno ben cotte e leggermente colorite. Togli la carne dalla padella e mettila in una ciotola a raffreddare.

Nella stessa padella fai soffriggere, nel grasso rilasciato dalla salsiccia e dalla pancetta, uno scalogno tritato e non appena sarà appassito, unisci mezza mela a cubetti e 3 foglie di verza tritate grossolanamente, quindi lascia cuocere il tutto per qualche minuto aggiustando di sale, fino a quando la verza sarà ben appassita e le mele morbide.

In un mixer capiente metti la salsiccia e la pancetta rosolate, la mela, la verza e lo scalogno cotti, 10 castagne lessate, 3 prugne secche e trita tutti questi ingredienti in maniera da ottenere un composto uniforme ma non eccessivamente fine.

Trasferisci questo composto in una ciotola, unisci 1 uovo e un cucchiaino scarso di rosmarino tritato, quindi mescola bene con un cucchiaio per amalgamare tutti gli ingredienti.

Stendi una fetta di tacchino da 1 kg sul piano di lavoro e distribuisci sulla sua superficie il composto ottenuto, avendo cura di lasciare liberi un paio di centimetri di carne su tutti i lati.

Arrotola la fetta di carne su se stessa, partendo dal lato più corto (se invece ha i lati uguali, parti pure dal lato che vuoi) e legala con uno spago da cucina, in maniera che non si apra in cottura.

Se non vuoi usare lo spago per legare la Rolata, sappi che esistono delle fascette riutilizzabili in silicone come queste https://amzn.to/2yKQEzK che oltre ad essere molto comode, sono spesse e la carne non rischia di lacerarsi in cottura.

Spalma il rotolo su tutta la sua superficie con un po’ di olio, sale e pepe e fallo rosolare in una padella capiente posta su fuoco vivace fino a quando sarà ben rosolato da tutti i lati.

A questo punto avvolgi la tua Rolata di Natale in un foglio di carta da forno e successivamente in un foglio di alluminio, poi mettila in una teglia dai bordi bassi e falla cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 70 minuti, dopodiché tirala fuori dal forno e, lasciandola impacchettata, lasciala riposare per 10 minuti.

La tua Rolata di Natale è pronta per essere gustata. Se vuoi, puoi servirla in tavola decorandola con grani di melograno, ciuffetti di rosmarino e qualche piccola mela tagliata a spicchi e fatta rosolare in padella con poco burro e sale.

Secondo me l’abbinamento migliore per questa Rolata di Natale sono le patate al forno, ma in una versione un po’ diversa dal solito, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3492 Patate al forno al limone oppure delle buonissime cipolline al forno, che puoi realizzare seguendo la ricetta://057 Cipolline all’arancia.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Mini Cream tart salate
precedente
Mini Cream tart salate
Ziti al forno
successivo
Ziti al forno
  • 250 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 786 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 kg di petto di tacchino in una fetta sola
250 g di salsiccia privata della pelle
50 g di pancetta affumicata a dadini
1 scalogno tritato
mezza mela a cubetti
3 foglie di verza tritate grossolanamente
10 castagne lessate
3 prugne secche
1 uovo
1 cucchiaino scarso di rosmarino tritato
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Mini Cream tart salate
precedente
Mini Cream tart salate
Ziti al forno
successivo
Ziti al forno