; ; Ricetta Muffin rovesciati all'ananas - La ricetta di Piccole Ricette
Muffin rovesciati all’ananas

Muffin rovesciati all’ananas

In una parola deliziosi

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Muffin rovesciati all’ananas

Condividi

I Muffin rovesciati all’ananas sono dei dolcetti davvero golosi, perfetti da servire come fine pasto, assieme a palline di gelato in estate oppure qualche ciuffetto di panna in inverno. Insomma, si tratta di un dolce perfetto in qualunque stagione, complice anche il fatto che l’ananas ormai si trova in tutti i periodi dell’anno.

Per preparare i Muffin rovesciati all’ananas, per prima cosa setaccia 200 g di farina 00 in una ciotola, assieme a 6 g di lievito vanigliato per dolci e un pizzico di sale poi tieni questo mix da parte.

In un’altra ciotola sbatti leggermente l’uovo e il tuorlo assieme a 120 g di miele, 100 g di yogurt bianco, 40 ml di olio di semi di girasole e successivamente incorpora il mix secco, mescolando bene tutti gli ingredienti.

A questo punto disponi sul fondo di 12 stampini da muffin all’interno dei quali avrai messo dei pirottini di carta (quelli classici da muffin), qualche pezzetto di ananas, quindi versaci sopra l’impasto, suddividendolo equamente.

Di solito per preparare i muffin io utilizzo questo https://amzn.to/2DLekrQ ossia uno stampo da 12 muffin.

Metti a cuocere i tuoi muffin nel forno preriscaldato a 180 °C per 20-25 minuti circa, finché non saranno cotti e ben gonfi. Per verificarne la cottura puoi fare la prova dello stecchino: se infilzando uno stecco all’interno dei muffin questo ne esce pulito, significa che sono cotti.

Una volta cotti, sfornali e lasciali raffreddare completamente, prima di gustarli, magari con una bella pallina di gelato o qualche ciuffetto di panna montata. Se vuoi preparare il gelato in casa, puoi seguire la ricetta://1832 Gelato furbo.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Ragù di pollo
precedente
Ragù di pollo
Pasta alla messicana
successivo
Pasta alla messicana
  • 60 min
  • 12 porzioni
  • Difficoltà media
  • 141 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di farina 00
6 g di lievito vanigliato per dolci
1 pizzico di sale
1 uovo grande
1 tuorlo
120 g di miele di acacia o millefiori
100 g di yogurt bianco
40 ml di olio di semi di girasole
250 g di ananas a pezzetti
Ragù di pollo
precedente
Ragù di pollo
Pasta alla messicana
successivo
Pasta alla messicana