Ingredienti
- 125 g di farina 00
- 6 g di lievito chimico istantaneo per preparazioni salate
- 25 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 4 g di sale
- 2 uova
- 50 ml di latte
- 50 g di olio di oliva
- 30 g di provola dolce a cubetti
- 80 g di cotechino cotto a cubetti
- 80 g di lenticchie cotte
Preparazione Muffin salati al cotechino e lenticchie
I muffin salati al cotechino e lenticchie sono una sfiziosissima versione salata dei più classici muffins dolci, come la ricetta://789 Muffin Mela e cannella, solo per fare un esempio. Sono degli stuzzicanti muffin perfetti da servire per il cenone di capodanno, ma diciamocelo, sono talmente buoni che potranno essere preparati in ogni occasione e soprattutto sono un bel modo per riciclare gli avanzi di cotechino con lenticchie.
Questa ricetta prevede utilizzo del cotechino e delle lenticchie già cotti, quindi se non sai come fare o non ne hai di già cotti, puoi seguire la ricetta://3443 Cotechino con lenticchie. In alternativa puoi sempre utilizzare delle lenticchie in scatola (ben scolate e sciacquate) e del cotechino già cotto, che ultimamente si trova spesso nei supermercati, già tagliato a fette.
Per preparare i muffin salati al cotechino e lenticchie, gli ingredienti secchi e quelli umidi vanno mescolati separatamente tra di loro, quindi in una terrina mescola 125 g di farina 00 assieme a 6 g di lievito chimico istantaneo per preparazioni salate, 25 g di parmigiano reggiano grattugiato e 4 g di sale.
In un’altra ciotola mescola gli ingredienti umidi, quindi 2 uova assieme a 50 ml di latte, 50 g di olio di oliva, 30 g di provola dolce a cubetti, 80 g di cotechino cotto a cubetti e 80 g di lenticchie cotte.
A questo punto unisci i due composti, mescolandoli delicatamente ma senza cercare di ottenere una crema troppo uniforme, in quanto la caratteristica dei muffin è proprio quella di avere una grana leggermente grossolana.
Versa il composto ottenuto in 6 stampini da muffin foderati con i classici pirottini di carta o di silicone, poi mettili a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 30-35 minuti o comunque fino a quando saranno cotti, gonfi e ben dorati.
Solitamente, per preparare i muffin salati utilizzo questi http://amzn.to/2yZ8IEo che sono dei pirottini in silicone riutilizzabili.
Una volta cotti, lasciali intiepidire o raffreddare, prima di servirli in tavola. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
125 g di farina 00 | |
6 g di lievito chimico istantaneo per preparazioni salate | |
25 g di parmigiano reggiano grattugiato | |
4 g di sale | |
2 uova | |
50 ml di latte | |
50 g di olio di oliva | |
30 g di provola dolce a cubetti | |
80 g di cotechino cotto a cubetti | |
80 g di lenticchie cotte |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android