; ; Ricetta Nocciolotti senza cottura - La ricetta di Piccole Ricette

Nocciolotti senza cottura
Semplici, deliziosi e veloci da preparare

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Vegetariana

Perfetti da preparare anche all'ultimo minuto

Ingredienti

Preparazione Nocciolotti senza cottura

Condividi

I Nocciolotti senza cottura sono dei dolcetti semplicissimi da realizzare e che si preparano con pochissimi ingredienti. Sono perfetti non solo per il periodo estivo, ma sono anche degli ottimi dolcetti dell’ultimo minuto. Una ricetta furba da tenere sempre a mente, quando hai voglia di un dolce da preparare al volo.

Per preparare i Nocciolotti senza cottura, puoi utilizzare la crema spalmabile alle nocciole che preferisci, che sia la classica Nutella o un’altra crema non importa, saranno buonissimi in ogni caso! Se vuoi puoi prepararla in casa seguendo la ricetta://1869 Nutella fatta in casa.

Per quanto riguarda i biscotti, ti consiglio di utilizzare dei biscotti semplici, che non siano troppo ricchi di burro, quindi dei normalissimi biscotti da colazione andranno benissimo, come ad esempio i Novellini.

Per preparare i Nocciolotti senza cottura, inizia occupandoti dell’impasto per i biscotti: metti 100 g di biscotti secchi in un mixer e azionandolo a scatti, tritali finemente, fino ad ottenere una polvere fine e uniforme.

Per questo genere di preparazioni io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2qZJ7ZV un tritatutto dotato di 4 lame, che torna molto utile perché le lame poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce.

Trasferisci i biscotti tritati in una ciotola, dopodiché unisci 150 g di crema spalmabile alle nocciole e 20 g di cacao amaro in polvere. Con un cucchiaio o una spatola mescola bene questi ingredienti, fino ad ottenere un composto ben amalgamato.

Con un cucchiaio preleva circa 25 g di composto alla volta e con i palmi delle mani forma delle palline leggermente schiacciate. Con il dito premi l’impasto al centro, formando un incavo al centro di ogni pallina, poi disponile su di un piatto da portata.

Metti un pochino di crema spalmabile alle nocciole in una tasca da pasticcere munita di beccuccio liscio o a stella non troppo grande oppure in una di quelle usa e getta tagliata in punta e spremendola nel buco, decora ogni nocciolotto con un pochino di crema. Per finire, decora ogni nocciolotto con una nocciola intera.

Una volta pronti, metti i tuoi nocciolotti senza cottura in frigorifero per almeno un’ora o fino al momento di servirli, così avranno tempo di rapprendersi e solidificarsi un pochino.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Zucchine pomodori e ceci
precedente
Zucchine pomodori e ceci
Aglio marinato
successivo
Aglio marinato
  • 80 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 144 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

100 g di biscotti secchi
150 g di crema spalmabile alle nocciole
20 g di cacao amaro in polvere
10 nocciole intere
crema spalmabile alle nocciole per decorare q.b.
Zucchine pomodori e ceci
precedente
Zucchine pomodori e ceci
Aglio marinato
successivo
Aglio marinato