
Padellata di prosciutto e pane
Perfetta per riciclare il pane raffermo
Ingredienti
- 5 uova
- 100 ml di panna fresca liquida
- 150 g di pane raffermo a cubetti
- 200 g di prosciutto cotto a dadini
- 1 cipollotto bianco a rondelle
- 1 peperoncino fresco tritato (facoltativo)
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Padellata di prosciutto e pane
La Padellata di prosciutto e pane è un secondo piatto perfetto per riciclare gli avanzi di pane secco che albergano in dispensa. Perfetta da servire assieme a una bella insalata di pomodori o un’insalata verde.
Per preparare questa Padellata di prosciutto e pane inizia sbattendo con una forchetta 5 uova in una ciotola assieme a 100 ml di panna fresca liquida, un generoso pizzico di sale e una macinata di pepe.
A questo punto taglia a cubetti 150 g di pane raffermo, mettili nella ciotola assieme al mix d uova e panna e mescola bene con un cucchiaio, poi lascia riposare il tutto per 15 minuti.
Nel frattempo fai rosolare in una padella posta su fuoco basso, assieme a un filo di olio di oliva, 200 g di prosciutto cotto a dadini, 1 cipollotto bianco a rondelle e 1 peperoncino fresco tritato (questo è facoltativo), fino a quando il cipollotto sarà ben ammorbidito.
Spegni il fuoco e aggiungi il prosciutto e il cipollotto rosolati, nella ciotola assieme al pane e alle uova, dopodiché mescola bene e versa questo composto in uno stampo o una padella di ghisa che possa andare in forno, livellandolo bene con un cucchiaio.
Per questa Padellata di prosciutto e pane io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2HoEd3H ossia una padella in ghisa spessa che, oltre a rilasciare il calore lentamente e in maniera omogenea, mantiene molto bene la temperatura.
Trasferisci il tutto nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 35-40 minuti o comunque fino a quando il composto di uova sarà cotto e il pane leggermente dorato in superficie.
Se vuoi, per evitare di bruciacchiare la superficie, puoi coprire la padella o lo stampo con un foglio di alluminio fino a 10 minuti prima del termine della cottura.
Una volta cotta, servi la tua Padellata di prosciutto e pane intavola, ancora calda oppure tiepida.
Se sei alla ricerca di altre ricette per riciclare il pane avanzato, allora prova la ricetta://4177 Polpettine di pane alle erbette.
Articoli correlati
Ingredienti
5 uova | |
100 ml di panna fresca liquida | |
150 g di pane raffermo a cubetti | |
200 g di prosciutto cotto a dadini | |
1 cipollotto bianco a rondelle | |
1 peperoncino fresco tritato (facoltativo) | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android