; ; Ricetta Chimichurri - I mix di Piccole Ricette

Chimichurri

Il mix più amato in Argentina e Sud America

Extra:
  • Ideale con il pane
  • Ideale con il pesce
  • Ideale con la carne
  • Mix piccante

Un gusto davvero fresco, intenso e frizzante allo stesso tempo.

Ingredienti

Preparazione Chimichurri

Condividi

La cucina argentina è famosa in tutto il mondo per le sue carni alla brace gustose e cotte in maniera inimitabile. Forse pochi però sanno che una parte del segreto di questa bontà è racchiuso in questa salsa, fondamentale per la preparazione del famoso Asado Argentino. Un gusto davvero fresco, intenso e frizzante allo stesso tempo, da provare!

Preparazione

Trita finemente il prezzemolo, l’aglio, il peperoncino privato dei semi, l’origano e l’alloro, taglia il peperone rosso a striscioline e riducilo in una piccolissima dadolata.

Metti tutti questi ingredienti in un barattolo capiente, unisci la paprica, l’aceto e il succo del lime, quindi richiudi il barattolo e sbattilo con forza per mescolare bene tutti gli ingredienti.

Lascia riposare il chimichurri in frigorifero per almeno 24 ore (fino ad un massimo di 6 giorni), dopodiché sarà pronto per essere utilizzato.

Utilizzo

Utilizza il chimichurri per condire (o marinare prima della cottura) la carne alla brace o alla griglia, oppure come condimento per panini, come il saporitissimo choripan un panino a base di chorizo, una salsiccia piccante cotta alla griglia. Puoi utilizzare il chimichurri non solo sulla carne di manzo, ma anche su pesci, pollame, maiale o agnello. Provalo sulle bruschette assieme al pomodoro a pezzetti, non te ne pentirai!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Parigina
successivo
Salmone su vellutata di zucchine
  • 20 min
  • 1 porzioni
  • Difficoltà facile
  • N.d. Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

50 g di prezzemolo fresco (solo le foglie)
3 spicchi di aglio sbucciati
1 peperoncino verde piccante fresco
1 cucchiaio di origano tritato (fresco o secco)
2 foglie di alloro fresche
mezzo peperone rosso (circa 100-120 g)
1 cucchiaino di paprica dolce in polvere
150 ml di olio di oliva
100 ml di aceto di vino rosso (oppure di mele)
il succo di 1 lime
precedente
Parigina
successivo
Salmone su vellutata di zucchine