
Pasta con noci e taleggio
Un primo piatto appagante e saporito
Ingredienti
- 400 g di pasta corta tipo penne o rigatoni
- 140 g di taleggio senza crosta
- 20 noci sgusciate
- 200 ml di latte
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 50 g di grana padano grattugiato
- 1 pizzico di noce moscata grattugiata
- sale q.b.
Preparazione Pasta con noci e taleggio
La Pasta con noci e taleggio è un primo piatto appagante e saporito, in cui la pasta e le noci sono avvolte da una cremina irresistibile, saporita e vellutata. Ideale quando ci si vuole concedere un piatto ricco e godurioso, che si prepara davvero in pochissimo tempo.
Questa ricetta prevede l’utilizzo di pasta corta, ma nulla ti vieta di utilizzare una pasta lunga oppure degli gnocchi, magari fatti seguendo la ricetta://1472 Gnocchi di patate.
Per preparare la pasta con noci e taleggio, trita 12 noci sgusciate in un mixer dotato di lame in metallo, fino ad ottenere un mix granuloso non troppo sottile. A parte spezzetta grossolanamente le altre 8 noci e tieni tutto da parte.
In un pentolino metti 200 ml di latte (freddo o a temperatura ambiente) e un cucchiaio di amido di mais, poi mescola bene in modo che l’amido si sciolga completamente nel latte, dopodiché aggiungi 140 g di taleggio a pezzetti privato della crosta, un pizzico di noce moscata grattugiata e 50 g di grana padano grattugiato, quindi accendi il fuoco al minimo e lascia sciogliere tutto mescolando di tanto in tanto, fino a quando la salsina non si sarà addensata.
Fai cuocere 400 g di pasta corta in una pentola colma di acqua leggermente salata per il tempo indicato sulla confezione e non appena sarà cotta, scolala e condiscila con il sughetto di formaggio, unisci le noci tritate, mescola bene e servi la pasta in tavola, cospargendola con le noci a pezzetti grossolani.
Nel caso volessi rendere la tua pasta ancora più ricca, puoi aggiungere dei cubetti di speck o di pancetta rosolati in padella senza olio o altri grassi, unendoli, dopo averli cotti, alla salsa di taleggio. Un’alternativa vegetariana invece consiste nel rosolare dei cubetti di zucchina in poco olio e, dopo averli aggiustati di sale, aggiunti alla crema.
Se invece per te il taleggio è troppo saporito e preferisci sapori più delicati, puoi utilizzare il brie, sempre privandolo della crosta.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di pasta corta tipo penne o rigatoni | |
140 g di taleggio senza crosta | |
20 noci sgusciate | |
200 ml di latte | |
1 cucchiaio di amido di mais | |
50 g di grana padano grattugiato | |
1 pizzico di noce moscata grattugiata | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android