; ; Ricetta Pasta e fagioli col cucchiaio in piedi - La ricetta di Piccole Ricette
Pasta e fagioli col cucchiaio in piedi

Pasta e fagioli col cucchiaio in piedi

Semplice da fare e deliziosa

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
Cucina:

Così densa e corposa che regge il cucchiaio in piedi!

Ingredienti

Preparazione Pasta e fagioli col cucchiaio in piedi

Condividi

Della pasta e fagioli ne esistono così tante versioni che sarebbe impossibile elencarle tutte, penso che ogni famiglia ne abbia una sua versione e sono tutte indiscutibilmente ottime, come questa Pasta e fagioli col cucchiaio in piedi, così densa e corposa che se pianti un cucchiaio nel mezzo, questo rimane in piedi per davvero! Ecco quindi la mia versione di pasta e fagioli, tanto semplice quanto buona! Provala, sono sicura che diventerà uno dei tuoi cavalli di battaglia, anche perché negli anni ho adottato dei trucchetti per rendere il tutto davvero semplice e fattibile anche quando non si ha tempo di stare ai fornelli per ore!

Innanzitutto, per accorciare un po’ i tempi, io di solito utilizzo fagioli in scatola già bolliti, che personalmente, trovo non abbiano nulla da invidiare a quelli secchi, anche perché, diciamocelo, viviamo in un periodo in cui il tempo è prezioso e non tutti hanno la possibilità di ritagliarsi il tempo per stare in cucina delle ore e poi perché oramai esistono in commercio dei fagioli in scatola, ad esempio quelli cotti al vapore, che sono davvero buonissimi. L’unica accortezza sta nello sciacquare bene i legumi prima di utilizzarli.

Ad ogni modo, se vuoi utilizzare fagioli secchi, sappi che dovrai calcolarne circa 100 g per ogni varietà (quindi in totale 200 g di fagioli), poiché 240 g di fagioli bolliti corrispondono a circa 100 g di fagioli secchi. Oltre a questo, dovrai lasciarli in ammollo in acqua fredda per almeno 12 ore e successivamente scolarli e bollirli per circa 2 ore, a quel punto potrai utilizzarli per questa ricetta.

Per preparare la pasta e fagioli col cucchiaio in piedi, inizia facendo rosolare 80 g di pancetta dolce a dadini in una casseruola capiente, assieme a un filo di olio di oliva.

Di solito, per cuocere queste preparazioni, io utilizzo questa https://amzn.to/2PIRIzc ossia una casseruola in rame stagnato.

Non appena la pancetta sarà ben rosolata, unisci 40 g di carota a dadini, 40 g di sedano a dadini, 40 g di cipolla bianca a dadini, 1 spicchio di aglio sbucciato e prosegui la cottura fino a quando le verdure saranno ben ammorbidite.

A questo punto aggiungi 240 g di fagioli borlotti bolliti e 240 g di fagioli bianchi di Spagna bolliti, mescola bene, dopodiché unisci 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 2 foglie di salvia e poco più di metà del brodo di carne caldo, quindi lascia cuocere il tutto per 15-20 minuti circa, aggiungendo eventualmente poco brodo di tanto in tanto se vedi che si asciuga troppo. Tieni conto che a fine cottura i fagioli dovranno essere piuttosto asciutti e densi, quindi non aggiungere troppo brodo.

Verso fine cottura aggiusta di sale e metti a cuocere 120 g di ditalini rigati in una pentola con acqua leggermente salata in ebollizione, scolandola al dente.

Poco prima di scolare la pasta, preleva due o tre cucchiaiate di fagioli e frullali con un mixer, in maniera da ottenere una crema.

Non appena la pasta sarà al dente, scolala e versala nella pentola assieme ai fagioli, aggiungendo anche la crema di fagioli frullati.

Mescola bene il tutto, spegni il fuoco e lascia riposare la tua pasta e fagioli col cucchiaio in piedi per 2 minuti, prima di servirla in tavola. Buon appetito!

Nel caso dovessi preparare tutto in anticipo, ad esempio la mattina (o la sera prima) per la cena, allora puoi preparare separatamente i fagioli e la pasta, sciacquando bene la pasta cotta e al dente sotto acqua fredda in modo da bloccarne la cottura. In questo modo potrai conservare in frigo la pasta e i fagioli in contenitori separati, per poi scaldare tutto assieme solo poco prima di servire in tavola, in questo modo la pasta non scuocerà e sarà come averla appena fatta.

Se ami la pasta e fagioli, allora ti consiglio di provare anche una versione un po’ più particolare ma deliziosa, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3747 Pasta e fagioli con le cozze.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Senape al miele
precedente
Senape al miele
Fusi di pollo piccanti
successivo
Fusi di pollo piccanti
  • 60 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 565 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

240 g di fagioli borlotti bolliti
240 g di fagioli bianchi di Spagna bolliti
120 g di ditalini rigati
80 g di pancetta dolce a dadini
2 foglie di salvia
40 g di carota a dadini
40 g di sedano a dadini
40 g di cipolla bianca a dadini
1 spicchio di aglio sbucciato
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
600 ml di brodo di carne
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Senape al miele
precedente
Senape al miele
Fusi di pollo piccanti
successivo
Fusi di pollo piccanti