
Plumcake alla Guinness
Ingredienti
- 330 ml di birra nera tipo Guinness
- 250 g di farina 00
- 70 g di cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 8 g di lievito per dolci
- 200 g di zucchero di canna
- 200 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
- 3 uova a temperatura ambiente
- 80 g di Philadelphia
- 160 ml di panna fresca liquida
- 1 cucchiaino di zucchero a velo
- 4 cucchiai di crema di whisky tipo Baileys
- frutti di bosco per guarnire q.b. (facoltativi)
Preparazione Plumcake alla Guinness
Il plumcake alla Guinness è una variazione sul tema delle Guinness cake, un particolare tipo di torte realizzate con la famosa birra nera Guinness e guarnite con un topping al Philadelphia che ricorda la schiuma della birra. Questa versione plumcake non ha nulla da invidiare alle Guinness cake, ciò che cambia è il frosting, che in questo caso è più liquido ed è aromatizzato alla crema di whisky, giusto per rimanere in tema irlandese.
Per prima cosa, setaccia in una ciotola 250 g di farina 00, 70 g di cacao amaro in polvere, 1 cucchiaino di bicarbonato e 8 g di lievito per dolci, quindi tieni da parte questo mix secco.
In un’altra ciotola sbatti con le fruste elettriche 200 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente assieme a 200 g di zucchero di canna, fino a quando avrai ottenuto un composto liscio e omogeneo.
Incorpora a questo punto le 3 uova una alla volta, sempre sbattendo con le fruste, dopodiché unisci poco per volta, intervallandoli fra loro, il mix secco preparato in precedenza e 330 ml di birra, mescolando bene il tutto con una frusta a mano, in modo da non lasciare grumi di farina.
Versa l’impasto nello stampo da plumcake da circa 11 x 25 centimetri, precedentemente foderato con carta da forno e metti a cuocere il dolce nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 45-50 minuti circa, o comunque fino a quando sarà cotto. Per verificare il grado di cottura, fai sempre la prova dello stecchino: infila uno stecco di legno al centro del dolce e se ne esce pulito e senza impasto cremoso attaccato, significa che il plumcake è cotto, altrimenti lascialo cuocere altri 5 minuti, dopodiché ripeti la prova.
Una volta pronto, lascialo raffreddare completamente e nel frattempo prepara la salsina alla crema di whisky: in una ciotola mescola con cura 80 g di Philadelphia assieme a 160 ml di panna fresca liquida, 1 cucchiaino di zucchero a velo e 4 cucchiai di crema di whisky (tipo Baileys), poi tienila da parte.
Quando il plumcake si sarà raffreddato completamente, servilo tagliato a fette, accompagnandolo con la salsa alla crema di whisky e, se vuoi, dei frutti di bosco freschi.
Il plumcake si conserva bene fino a 3 giorni sotto una campana di vetro e volendo potrai anche congelarlo, già tagliato a fette in modo da poter scongelare solo le porzioni che ti servono!
Articoli correlati
Ingredienti
330 ml di birra nera tipo Guinness | |
250 g di farina 00 | |
70 g di cacao amaro in polvere | |
1 cucchiaino di bicarbonato | |
8 g di lievito per dolci | |
200 g di zucchero di canna | |
200 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente | |
3 uova a temperatura ambiente | |
80 g di Philadelphia | |
160 ml di panna fresca liquida | |
1 cucchiaino di zucchero a velo | |
4 cucchiai di crema di whisky tipo Baileys | |
frutti di bosco per guarnire q.b. (facoltativi) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android