
Polpette di pane e zucchine
Perfette per riciclare il pane raffermo
Ingredienti
- 400 g di zucchine
- 300 g di pane raffermo
- 80 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 2 uova
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Polpette di pane e zucchine
Le polpette di pane e zucchine sono un secondo piatto fatto di ingredienti semplici e genuini, oltre che un bel modo per riciclare del pane raffermo. Questa versione è molto semplice, ma se vuoi potrai arricchirla aggiungendo dentro ogni polpettina un pezzetto di provola o un altro formaggio a tua scelta, oppure potrai unire del bacon rosolato all’impasto per rendere il tutto più saporito!
Per preparare le Polpette di pane e zucchine, inizia lavando e spuntando alle estremità 400 g di zucchine. Grattugiale con una grattugia a fori larghi, quindi mettile a rosolare in una padella capiente posta su fuoco basso assieme a un filo di olio di oliva, fino a quando saranno ben cotte e rosolate. A fine cottura aggiustale di sale.
Lascia raffreddare le zucchine, poi trasferiscile in una ciotola e unisci 300 g di pane raffermo tritato (utilizza un mixer per tritarlo finemente), 80 g di parmigiano reggiano grattugiato e 2 uova, quindi impasta il tutto con un cucchiaio fino a quando avrai ottenuto un composto uniforme.
Lascia riposare il composto per 15 minuti, poi riprendilo e se vedi che è troppo morbido puoi aggiungere altro pane raffermo o un pochino di pangrattato per riequilibrarlo e renderlo modellabile.
Forma con il composto tante piccole polpettine, disponile su una placca foderata con carta da forno e irrorale con un filo di olio di oliva.
Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.
Metti a cuocere le tue Polpette di pane e zucchine nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 30 minuti girandole a metà cottura, quindi sfornale e lasciale raffreddare completamente prima di servirle in tavola, magari assieme a una buona salsina che potrai preparare seguendo la ricetta://1800 Maionese alle erbe.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di zucchine | |
300 g di pane raffermo | |
80 g di parmigiano reggiano grattugiato | |
2 uova | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android