; ; Ricetta Spaghetti speck e piselli - La ricetta di Piccole Ricette
Spaghetti speck e piselli

Spaghetti speck e piselli

Saporiti e deliziosi

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Spaghetti speck e piselli

Condividi

Gli spaghetti speck e piselli sono un primo piatto semplice da preparare ma al contempo saporito e ricco. Il sapore affumicato e sapido dello speck rosolato bilancia perfettamente la dolcezza dei piselli e il tutto poi è legato da una salsina di panna e formaggio grattugiato che dona un pizzico di cremosità al tutto.

Per preparare gli Spaghetti speck e piselli, inizia facendo fondere 10 g di burro in una padella capiente e appena inizierà a spumeggiare aggiungi in padella 100 g di speck a dadini e 200 g di piselli verdi freschi o surgelati, quindi lascia rosolare il tutto per qualche minuto, mescolando spesso fino a quando lo speck sarà leggermente rosolato e i piselli cotti ma ancora sodi e compatti.

Unisci a questo punto 50 ml di panna da cucina, 40 g di grana padano grattugiato, mescola bene e prosegui la cottura per 1 minuto, poi spegni il fuoco.

A parte fai cuocere 200 g di spaghetti in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Non appena saranno cotti, scolali e condiscili con il mix di piselli e speck. Se vedi che il condimento è un po’ asciutto, puoi aggiungere poca acqua di cottura degli spaghetti o un goccio di acqua tiepida di rubinetto per renderlo più fluido e cremoso.

Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.

Una volta pronti, servi i tuoi Spaghetti speck e piselli in tavola, se vuoi cospargendoli con altro grana grattugiato e buon appetito!

Se ami i piatti semplici come questo allora prova anche la buonissima ricetta://4007 Spaghetti aglio olio e pomodorini.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Crostata al lime
precedente
Crostata al lime
Sovracosce di pollo alla salsa di soia
successivo
Sovracosce di pollo alla salsa di soia
  • 30 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 784 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di spaghetti
10 g di burro
100 g di speck a dadini
200 g di piselli verdi freschi o surgelati
40 g di grana padano grattugiato
50 ml di panna da cucina
sale q.b.
Crostata al lime
precedente
Crostata al lime
Sovracosce di pollo alla salsa di soia
successivo
Sovracosce di pollo alla salsa di soia