
Risotto pere e gorgonzola
Una vera sciccheria
Ingredienti
- 400 g di riso carnaroli
- 120 g di gorgonzola
- 1 scalogno
- 2 pere Kaiser
- 50 g di burro
- 125 ml di vino bianco secco
- 100 g di grana padano grattugiato
- 1 litro di brodo vegetale caldo
- 50 g di noci tritate grossolanamente
- pepe q.b.
Preparazione Risotto pere e gorgonzola
Il risotto pere e gorgonzola è un primo piatto davvero raffinato e perfetto da servire nelle occasioni importanti. Decisamente saporito e cremoso, sono sicura che questo risotto convincerà anche i più scettici, perché il sapore dolce delle pere Kaiser, unito al sapore più forte e pungente del gorgonzola, crea un contrasto di sapori davvero eccellente e ben bilanciato.
Per preparare il Risotto pere e gorgonzola, ti servirà un buon brodo vegetale. Se vuoi puoi realizzarlo seguendo la ricetta://3043 Brodo vegetale che trovi nella sezione delle preparazioni base.
Per cominciare fai fondere 40 g di burro in una padella capiente. Quando sarà completamente sciolto metti a soffriggere 1 scalogno tritato finemente e non appena questo sarà morbido e traslucido, aggiungi 400 g di riso Carnaroli e fallo tostare per un paio di minuti, mescolando spesso.
Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/2sJk26p ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea, e non rischio che il risotto si attacchi al fondo, bruciandosi.
Trascorsi i due minuti sfuma il riso con 125 ml di vino bianco secco e lascialo evaporare completamente, poi puoi procedere come per tutti i risotti, portando a cottura il riso (in totale ci vorranno 15-20 minuti) aggiungendo poco brodo vegetale caldo alla volta e mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo taglia a pezzetti 120 g di gorgonzola, eliminando la crosta, poi lava le due pere, sbucciane una e tritane la polpa con un coltello, eliminando anche la parte del torsolo. Taglia la seconda pera a spicchi sottili e tienile un momento da parte.
In una padella fai sciogliere 10 g di burro e non appena inizierà a spumeggiare, fai rosolare per due o tre minuti la pera tagliata a spicchi, da entrambi i lati, giusto il tempo di ammorbidirla un po’.
Non appena il riso sarà al dente, aggiungi la pera tritata, 120 g di gorgonzola, 100 g di grana padano grattugiato, mescola bene, spegni il fuoco e lascia riposare il risotto alla parmigiana per un paio di minuti, giusto il tempo che termini di cuocere.
Quando sarà pronto, servi il tuo Risotto pere e gorgonzola nei piatti da portata, decorandolo con le fettine di pera rosolate, una macinata di pepe e le noci tritate grossolanamente. Buon appetito!
Se ami l’abbinamento pere e formaggio, allora ti consiglio di provare un antipasto davvero degno di nota, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3332 Pere al prosciutto e Roquefort.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di riso carnaroli | |
120 g di gorgonzola | |
1 scalogno | |
2 pere Kaiser | |
50 g di burro | |
125 ml di vino bianco secco | |
100 g di grana padano grattugiato | |
1 litro di brodo vegetale caldo | |
50 g di noci tritate grossolanamente | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android