; ; Ricetta Sausa di avije - La ricetta di Piccole Ricette
Sausa di avije

Sausa di avije

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Sausa di avije

Condividi

Questa salsa semisconosciuta è ottima sia con i bolliti che con i formaggi stagionati come ad esempio le tome piemontesi.

Trita finemente i gherigli sbollentati e sbucciati, (sbollentarli serve solo per togliere più facilmente la pellicina, ma alle volte al supermercato si trovano già sbucciati) fino ad ottenere una pasta.

Aggiungici il brodo e la senape poi, una volta amalgamato il tutto, il miele, mescolando bene fino a quando ottieni una crema densa.

Se vuoi ottenere un sapore più forte, puoi usare al posto del miele di acacia o tiglio, la melata di bosco, otterrai così una salsa più scura e con un sapore più intenso.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pollo alle olive
successivo
Paté al prosciutto
  • 15 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 314 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

un bicchiere di miele (meglio se di acacia o tiglio)
un cucchiaio di brodo
un cucchiaio di senape in polvere
una decina di gherigli di noci
precedente
Pollo alle olive
successivo
Paté al prosciutto