
Verza gratinata
Il cavolo verza come non lo hai mai assaggiato
Ingredienti
- 800 g di cavolo verza pulito
- 200 g di pane casereccio a fette
- 200 g di taleggio a pezzettini
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 spicchio di aglio sbucciato
- 100 g di speck a striscioline
- 100 g di mandorle a lamelle
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Verza gratinata
Il cavolo verza è una delle verdure invernali per eccellenza e con il suo sapore intenso, la verza gratinata è perfetta da servire direttamente come secondo piatto, ma volendo risulta un contorno eccellente per tutti i piatti di carne, specialmente gli arrosti, come ad esempio la ricetta://033 Arrosto semplice.
Per prima cosa, pulisci bene il cavolo verza, tenendo conto che una volta pulito, dovrai ottenerne 800 g, quindi elimina le coste più spesse e coriacee, lavalo bene e taglialo a striscioline non troppo sottili.
Fai stufare la verza in una padella capiente assieme a un filo di olio di oliva, uno spicchio di aglio sbucciato e un pizzico di sale, mescolandola spesso fino a quando si sarà ammorbidita. Spegni il fuoco e tienila da parte, eliminando lo spicchio di aglio.
Taglia 200 g di pane casereccio a tocchetti, poi irroralo con poco olio di oliva e condiscilo con un pizzico di sale, quindi spargi i tocchetti di pane in una teglia foderata con carta da forno e mettili a tostare nel forno preriscaldato in modalità statica a 250 °C con il grill acceso per 10-15 minuti, o comunque fino a quando saranno leggermente dorati.
Quando i crostini di pane saranno pronti, disponili sul fondo di una pirofila o una teglia da 20 x 30 centimetri, aggiungi qualche pezzetto di taleggio privato della crosta, le striscioline di speck e un pochino di parmigiano reggiano grattugiato, poi copri tutto con la verza stufata e cospargila con il taleggio, 100 g di mandorle a lamelle e il parmigiano reggiano grattugiato rimanente, irrora il tutto con un filo di olio di oliva e metti nel forno (sempre a 250 °C con il grill acceso) a gratinare per 15 minuti circa, o comunque fino a quando in superficie si sarà formata una crosticina gustosa. Una volta pronta, servi la verza gratinata ancora bella calda e fumante.
Articoli correlati
Ingredienti
800 g di cavolo verza pulito | |
200 g di pane casereccio a fette | |
200 g di taleggio a pezzettini | |
100 g di parmigiano reggiano grattugiato | |
1 spicchio di aglio sbucciato | |
100 g di speck a striscioline | |
100 g di mandorle a lamelle | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android