



























Shawerma
Le spezie tipiche per il Kebab
Una miscela tipicamente turca, dall'aroma intenso e pungente.
Ingredienti
- mezzo cucchiaino di pepe nero in grani
- mezzo cucchiaino di pimento in grani
- mezzo cucchiaino di semi di cumino
- 1 cucchiaino di semi di coriandolo
- 2 cucchiaini di cannella spezzettata
- mezzo cucchiaino di aglio in polvere
- 1 cucchiaino e mezzo di paprica dolce in polvere
- mezzo cucchiaino di zenzero in polvere
- mezzo cucchiaino di noce moscata grattugiata
- mezzo cucchiaino di curcuma in polvere
- mezzo cucchiaino di peperoncino secco tritato
- 1 cucchiaino di prezzemolo secco tritato
- 1 cucchiaino di sale fino
Preparazione Shawerma
Questa miscela originaria della Turchia nord occidentale, si è diffusa in tutto il Medio Oriente, ma anche in Germania e in Olanda presso gli emigrati turchi. Viene utilizzata principalmente per condire l’omonima pietanza a base di carne, solitamente di agnello, pecora, pollo, capra o manzo. La parola Shawerma deriva dal turco çevirme, che significa “che gira”, ma in Turchia è chiamato döner kebab; in Grecia è detto gyros.
Preparazione
Fai tostare a secco le spezie intere (pepe nero, pimento, cumino, coriandolo e cannella) in un padellino antiaderente posto su fuoco medio per un paio di minuti, finché saranno tostate ed emaneranno un gradevole aroma, facendo attenzione a non bruciarle.
Lasciale raffreddare completamente, poi macinale grossolanamente e mescolale con cura a tutti gli altri ingredienti. Trasferisci questa miscela in un barattolo di vetro, chiudilo ermeticamente e conservalo preferibilmente al buio. In questo modo si manterrà bene per circa 6 mesi.
Utilizzo
Fai marinare delle sottili fettine di carne (pollo, manzo o agnello) nella miscela (quantità a piacere), alla quale avrai aggiunto dello yogurt greco, oppure succo di limone o aceto, secondo i tuoi gusti. Fai arrostire la carne sulla griglia o al forno, quindi servila tagliata a striscioline in panini tipo pita o arabo, assieme a cipolle a fettine, insalata e pomodori.
Forse non sai che
Il pimento, anche chiamato pepe giamaicano o pepe garofanato, è una spezia ricavata dai frutti essiccati di un albero sempreverde della famiglia del Mirto e originario della Giamaica. In lingua inglese è chiamato anche Allspice, perché sembra combinare gli aromi della cannella, della noce moscata e dei chiodi di garofano.
Articoli correlati
Ingredienti
mezzo cucchiaino di pepe nero in grani | |
mezzo cucchiaino di pimento in grani | |
mezzo cucchiaino di semi di cumino | |
1 cucchiaino di semi di coriandolo | |
2 cucchiaini di cannella spezzettata | |
mezzo cucchiaino di aglio in polvere | |
1 cucchiaino e mezzo di paprica dolce in polvere | |
mezzo cucchiaino di zenzero in polvere | |
mezzo cucchiaino di noce moscata grattugiata | |
mezzo cucchiaino di curcuma in polvere | |
mezzo cucchiaino di peperoncino secco tritato | |
1 cucchiaino di prezzemolo secco tritato | |
1 cucchiaino di sale fino |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android