
Shepherd’s pie
Ingredienti
- 400 g di carne macinata (agnello o manzo)
- 900 g di patate
- 2 cipolle tritate
- 1 costa di sedano tritato
- 2 carote a cubetti
- 2 porri a rondelle (solo la parte bianca)
- 200 g di pisellini verdi
- 200 g di pomodori pelati in scatola
- 2 cucchiai di salsa Worchestershire
- 40 g di burro
- 2 bicchieri di brodo di carne
- 1 uovo
- 200 ml di latte caldo
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Shepherd’s pie
La Shepherd’s pie (letteralmente ‘Torta del pastore’) è un piatto molto saporito di origine anglosassone, solitamente realizzato con carne di agnello o pecora (ma se tu preferisci puoi utilizzare il manzo).
Per prima cosa devi preparare la base di carne: in una pentola capiente fai rosolare la cipolla, il sedano, la carota tritati e il porro a rondelle, assieme al burro fino a quando non si saranno ben rosolati, ammorbiditi e quasi sfatti.
Aggiungi al soffritto la carne macinata e lasciala rosolare per 10 minuti circa mescolando in continuazione, in modo da sbriciolarla il più possibile. Quando la carne sarà cotta, aggiungi i piselli e due cucchiai di salsa Worchestershire, quindi prosegui la cottura per 5 minuti a fuoco vivace, poi unisci i pomodori pelati (o la passata di pomodoro), aggiusta di sale e pepe se necessario e allunga il tutto con due bicchieri di brodo tiepido, poi prosegui la cottura per circa 40 minuti, o comunque fino a quando il composto si sarà asciugato, ottenendo un pasticcio di carne che somiglia ad un ragù piuttosto denso.
Nel frattempo occupati delle patate: falle cuocere con la buccia in acqua non salata fino a che saranno tenere (30 minuti circa), oppure al vapore (in questo caso le patate dovranno essere pelate e tagliate a spicchi) in pentola a pressione con l’apposito cestello per 10 minuti dall’inizio del fischio.
Una volta lessate, riduci le patate in purea con uno schiacciapatate, poi mescolale assieme al latte caldo e all’uovo, un pizzico di sale e una macinata di pepe, ottenendo un purè piuttosto denso e spesso, poi trasferiscilo in una tasca da pasticcere munita di bocchetta larga e rigata, quindi tieni da parte.
Quando la carne sarà pronta, trasferiscila in una cocotte di ceramica (se vuoi puoi usare delle cocottine individuali) e utilizzando la tasca da pasticcere, spremi tanti ciuffetti di purè di patate sulla superficie del pasticcio di carne. Se preferisci, invece, puoi semplicemente spalmare lo strato di purè aiutandoti con il dorso di un cucchiaio.
A questo punto non ti resta che far cuocere la Shepherd’s pie in forno caldo a 200 °C per 30 minuti circa e il gioco è fatto!
Lascia riposare la Shepherd’s pie per 10 minuti prima di servirla e fai attenzione perchè sarà bollente!
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di carne macinata (agnello o manzo) | |
900 g di patate | |
2 cipolle tritate | |
1 costa di sedano tritato | |
2 carote a cubetti | |
2 porri a rondelle (solo la parte bianca) | |
200 g di pisellini verdi | |
200 g di pomodori pelati in scatola | |
2 cucchiai di salsa Worchestershire | |
40 g di burro | |
2 bicchieri di brodo di carne | |
1 uovo | |
200 ml di latte caldo | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android