; ; Ricetta Spaghetti a crudo piccante - La ricetta di Piccole Ricette
Spaghetti a crudo piccante

Spaghetti a crudo piccante

Il primo piatto estivo ma saporito

Extra:
  • Economica
  • Piccante

Ingredienti

Preparazione Spaghetti a crudo piccante

Condividi

Gli spaghetti a crudo piccante sono un primo piatto ideale quando inizia la bella stagione, a sono sicura che lo riproporrai anche durante l’estate perché è fresco, semplice da preparare e molto, molto gustoso!

Per preparare gli spaghetti a crudo piccante inizia pelando i pomodori e per farlo dovrai inciderli, sbollentarli in acqua e raffreddarli velocemente mettendoli in una ciotola colma di acqua ghiacciata. Se vuoi, a questo link https://youtu.be/iDw0j3JuWfc trovi il mio tutorial su come spellare i pomodori.

Una volta pelati, tagliali a spicchi ed elimina il torsolo e i semini, poi taglia la polpa a pezzetti e mettila in una ciotola, aggiungi  uno spicchio di aglio tagliato a metà, 4 filetti di acciuga sott’olio ben scolati e tritati con un coltello, 50 g di olive nere denocciolate e tagliate a metà, 8 g di prezzemolo fresco tritato, un generoso pizzico di peperoncino in polvere, un filo di olio di oliva, un pizzico di sale e una macinata di pepe.

Lascia insaporire il tutto per 30 minuti e nel frattempo porta ad ebollizione una pentola colma di acqua leggermente salata. Non appena l’acqua inizierà a bollire fai cuocere 200 g di spaghetti per il tempo indicato sulla confezione.

Non appena saranno cotti, scolali e condiscili con il sugo a crudo e servi i tuoi spaghetti a crudo piccante in tavola, completandoli se vuoi con un filo di olio di oliva.

Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.

Se ami la pasta con i sughi a crudo, come questi spaghetti a crudo piccante, allora puoi provare anche la ricetta://4359 Pasta al pomodoro crudo.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Insalata agrodolce alla feta
precedente
Insalata agrodolce alla feta
Insalata mista allo yogurt
successivo
Insalata mista allo yogurt
  • 45 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 594 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di spaghetti
2 grossi pomodori cuori di bue ben maturi
4 filetti di acciuga sott’olio ben scolati
1 spicchio di aglio
50 g di olive nere denocciolate
8 g di prezzemolo fresco tritato
un generoso pizzico di peperoncino in polvere
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Insalata agrodolce alla feta
precedente
Insalata agrodolce alla feta
Insalata mista allo yogurt
successivo
Insalata mista allo yogurt